Serve assistenza?02 55 55 111

Bagagli smarriti in aeroporto? Ecco cosa fare per recuperarli

1 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news bagagli smarriti cosa fare per recuperarli in aeroporto

Chi viaggia in aereo conosce bene il timore di non veder arrivare la propria valigia, ma quando non è possibile incastrare tutto nel bagaglio a mano, è inevitabile dover imbarcare i propri averi. Se l’attesa al nastro si protrae finché non vediamo più nulla, allora abbiamo un problema.

Scopriamo cosa fare per recuperare il proprio bagaglio su Facile.it, n.1 nel confronto di assicurazioni online.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Come comportarsi se il bagaglio viene smarrito in aeroporto

Nelle ultime settimane i viaggiatori sono stati messi a dura prova: gli scioperi e le conseguenti cancellazioni di diversi voli hanno portato gravi disagi a chi si appresta a partire.

Avete l’incubo dei bagagli smarriti?Ecco cosa fare per recuperarli in aeroporto, in modo da poter proseguire la propria vacanza o il viaggio d’affari senza conseguenze.

Verificare la posizione del bagaglio

La prima cosa da fare è rivolgersi all'ufficio bagagli smarriti, che di regola si trova nella stessa zona del ritiro delle valigie, mostrando sia la carta di imbarco che la ricevuta del bagaglio da stiva.

In questo modo l’operatore può verificare la posizione del bagaglio e, nel caso in cui non risulti in aeroporto, potrebbe trattarsi di un semplice ritardo e potremmo contare sull’arrivo entro le successive 24 ore.

Quando il bagaglio è smarrito?

Se invece l’operatore non è in grado di comunicare la posizione, allora è necessario avviare la pratica di smarrimento, viene quindi richiesta la compilazione del modulo PIR, ossia Property Irregularity Report, in modo da fornire sia le informazioni utili per il ritrovamento: come il colore, le dimensioni, la marca ed altri dettagli, sia i contatti del passeggero utili per la riconsegna.

Nel momento in cui si effettua la denuncia, è possibile scegliere se il bagaglio debba essere consegnato ad un indirizzo indicato o se si preferisce andare a ritirarlo personalmente in aeroporto.

Se non si ritrova?

Solitamente il bagaglio smarrito viene recuperato entro uno o due giorni, tuttavia se entro 21 giorni non se ne ha traccia viene ufficialmente considerato smarrito.

A quel punto è necessario presentare una lettera di reclamo alla compagnia aerea per ottenere un risarcimento fino a 1.200 euro, alla lettera vanno allegati:

  • la copia del modulo PIR
  • un elenco dettagliato del contenuto della valigia, meglio ancora se con delle ricevute di pagamento
  • una copia del biglietto aereo
  • la copia dell’etichetta adesiva della valigia

Se si vuole partire tranquilli, si può considerare di stipulare una polizza assicurativa per il bagaglio all'interno della propria assicurazione viaggio.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 25 febbraio 2025
Multe 2025: quando e perché scatta la prescrizione?

Multe 2025: quando e perché scatta la prescrizione?

Anche le multe possono cadere in prescrizione: ma quando e in quali casi?. Vi spiega tutto Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online. Ecco cosa accade alle multe 2025, se l’amministrazione non esige il pagamento entro i termini di legge.
pubblicato il 24 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online vantaggiose di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: