Partenze intelligenti: come prepararsi al viaggio in auto per le vacanze
2 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Quando è davvero intelligente partire in auto per le vacanze? Non vanno presi in considerazione solo i semplici ingorghi lungo lastrada, ma anche, e soprattutto, le condizioni fisiche ottimali di chi guiderà più o meno a lungo. Infatti prima è molto importante dormire bene.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Occhio alla stanchezza
È importante fare molta attenzione alla proprie condizioni fisiche e ai segnali che ci dà il nostro corpo.
Se ci sentiamo esausti, dopo un lunghissimo stress lavorativo, dopo un anno di questioni complicate da risolvere, si può avere addosso uno stress e una stanchezza accumulata, rischiando di essere distratti alla guida.
Quindi occorre evitare di scegliere orari troppo pesanti e si deve dedicare tutto il giorno prima del viaggio al riposo, al benessere, alla ripresa.
Un errore gravissimo
Inoltre, occorre cercare di assicurarsi di poter fare, lungo il tragitto, almeno 20 minuti di riposo alla volta per recuperare la freschezza mentale e l'attenzione, abbattendo la possibilità di colpi di sonno.
Si dovrebbe evitare di partire la mattina prestissimo o la notte dopo il lavoro: in Italia, secondo dati Istat raccolti tra il 2020 e il 2021, il colpo di sonno è causa di incidente per 1 persona su 5.
Bastano 4 secondi a occhi chiusi a causa di un colpo di sonno per percorrere 150 metri almeno senza sapere dove si sta andando.
Prima 8 ore di sonno
Comunque, secondo gli esperti, è bene partire la mattina presto, anche alla 4 o 5 del mattino, però dopo almeno 8 ore di sonno davvero riposante.
Per dormire bene prima del via, occorre evitare l'alcol e attività serali stressanti il giorno precedente. E non bisogna andare a dormire tardi.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: