Gli italiani usano i social media per pianificare i viaggi
18 set 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Il periodo delle vacanze estive sta per finire ed è già tempo di bilanci: pare che quest’anno, a causa dell’aumento dei prezzi e di altri fattori, si sia messo in viaggio un 10% in meno di italiani.
Ma quelli che l’hanno fatto hanno usato uno strumento originale per pianificare il viaggio e scegliere la meta: i social media. Che rappresentano ormai una sorta di vetrina virtuale per aziende, destinazioni e alloggi.
Scopri di più su Facile.it, sito n.1 nel confronto delle assicurazioni per viaggio e di tutte le assicurazioni online.
Estate 2023: un italiano su tre ha usato i social media per scegliere la destinazione
Nell’indagine di Bluepillow è emerso infatti che nell’estate 2023 social media come Facebook, Instagram, Tik Tok e YouTube sono stati molto utilizzati per scopi legati al turismo.
In particolare un italiano su tre ha dichiarato di averli usati attivamente nella pianificazione delle vacanze, sia per scoprire luoghi, esperienze e culture ma anche per reperire informazioni su servizi, attrazioni e sistemazioni. Nonché per leggere recensioni e consigli da parte di altri viaggiatori. Ovviamente i professionisti che lavorano nel settore viaggi e turismo queste cose le sanno benissimo, e già da tempo si servono dei social network per promuovere la propria attività.
Giusto per far capire la portata del fenomeno, il solo hashtag #travel ha totalizzato oltre 170 miliardi di visualizzazioni su Tik Tok con 668 milioni di post!
Non solo social media: l’intelligenza artificiale nuovo strumento per pianificare le vacanze
L’indagine sulle abitudini dei turisti italiani nell’estate 2023 ha svelato un altro aspetto interessante, ossia la crescente importanza dell’intelligenza artificiale nella pianificazione delle vacanze. Ok, i social media la fanno ancora da padrone come fonte di informazioni, ma una buona parte ha scelto di rivolgersi a chatbot come ChatGPT per individuare la meta di viaggio e chiedere info su tappe e itinerari.
Del resto l’IA è in grado di rispondere a quasi qualunque richiesta, provate per esempio a chiedere le '5 migliori cose da vedere in Costiera Amalfitana' o i '3 migliori ristoranti di pesce a Parigi' e rimarrete sorpresi dall’accuratezza delle risposte. Si stima che nell’ultimo anno l’uso di chatbot per scopi turistici sia aumentato del +3105%.
Turismo: l’importanza dei contenuti sui social media
Visto che gli italiani usano i social media per pianificare i viaggi, chi lavora nel settore del turismo, soprattutto in vista delle prossime vacanze invernali e dell’estate 2024, ha l’obbligo di curare meglio la propria presenza sulle varie piattaforme, pubblicando frequentemente contenuti utili per i viaggiatori. Contenuti che possono riguardare direttamente la propria struttura o attività, oppure un luogo o una meta da far conoscere.
A prima vista si tratta di un lavoro abbastanza semplice ma non è così: una foto particolarmente bella (o particolarmente brutta), postata al momento giusto, può fare la differenza nella scelta finale di chi prenota una vacanza o un’esperienza.
Hai un viaggio all'orizzonte? Su Facile.it trovi tutte le polizze pensate per farti trascorrere una magnifica vacanza senza pensieri, anche nel caso di imprevisti! Sul nostro sito troverai polizze per lo smarrimento dei bagagli e potrai trovare la migliore assicurazione per annullamento viaggio che faccia al caso tuo!
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Clima e assicurazioni: la crisi ambientale diventa un rischio economico concreto

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: