RC professionale: l’offerta di Generali
8 set 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.
Per svolgere la propria attività al riparo dalle conseguenze di errori ed imprevisti, oltre che nel rispetto dell’obbligo imposto a tutti i professionisti iscritti ad un ordine, la scelta di una buona RC Professionale è un passaggio necessario per diverse figure lavorative.
Con una tra le gamme più complete sul mercato per soddisfare questa esigenza, Generali si rivolge a medici e personale sanitario, avvocati, progettisti e geometri, architetti e ingegneri, commercialisti e consulenti del lavoro, attraverso pacchetti su misura, flessibili e adattabili anche in base al livello di esperienza del professionista. L’offerta è aperta ad esempio anche ad architetti e pianificatori Junior, o ai giovani avvocati.
Generali offre inoltre soluzioni per chi opera nei servizi e nell’industria, nell’agricoltura, nell’artigianato e nel commercio, sia che si tratti di tutelare l’azienda che le risorse impiegate, oltre a piani di protezione specificamente dedicati agli ambienti di lavoro. La polizza multirischi Sei in Ufficio, ad esempio, interviene a tutela di chi opera in uffici o studi professionali e desidera mettere al riparo la propria attività dai rischi incendio e furto, assicurare le apparecchiature elettroniche e gli archivi informatici, e infine garantirsi una tutela di Responsabilità Civile per danni involontari a terzi e verso i dipendenti, assistenza legale e tecnica per danni e guasti nell’ambiente di lavoro.
La polizza RC Professionale di Generali è nella maggior parte dei casi estesa all’attività del personale del quale il professionista si avvale per svolgere la propria attività: praticanti, collaboratori o sostituti di udienza per i legali. La polizza RC Avvocati, in accordo con la Cassa Forense, tutela il patrimonio del professionista a condizioni agevolate, mentre l'assicurazione RC Geometri comprende, oltre al risarcimento in caso di danni a terzi, l’impegno al rilascio della polizza Merloni, a copertura dei costi derivanti da ulteriori progettazioni e varianti intervenute in corso d’opera.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Cosa fare se si smarrisce il passaporto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: