Sospendere e riattivare l'assicurazione moto: le proposte delle compagnie
2 giu 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.
Particolarmente utile per chi attende la bella stagione per passare alle due ruote, la possibilità di sospendere e riattivare l’assicurazione moto nel corso dell’anno è un’opzione oggi piuttosto diffusa, offerta a differenti tariffe e condizioni. Pur comportando a volte costi accessori, questa soluzione resta generalmente più conveniente rispetto alle polizze temporanee o semestrali, alternative di base più onerose e con clausole più restrittive. Grazie alla possibilità di operare on line offerta dalle compagnie dirette è oggi particolarmente semplice, piuttosto che limitarsi ad essere tutelati solo ed esclusivamente in un periodo prestabilito, scegliere e variare i tempi di attivazione della polizza moto annuale in base alle esigenze, con una maggiore flessibilità e allo stesso tempo un risparmio garantito dall’utilizzare a pieno il premio corrisposto. Vediamo qualche esempio relativo alle polizze moto.
Genertel offre un’opzione di sospensione e riattivazione gratuita della polizza moto, Stop&Go, on line o tramite l’App Genertel. Se si decide di non utilizzare il mezzo per almeno 30 giorni, in pochi passaggi è possibile congelare l’assicurazione fino alla successiva riattivazione, che deve avvenire entro massimo 12 mesi. La data di scadenza della polizza annuale sarà prorogata di un periodo esattamente pari alla durata della sospensione.
Genialloyd, attraverso l’opzione Moto Free, consente di attivare una assicurazione moto sospendibile Genialloyd per sospendere la copertura quando si desidera, senza spese di riattivazione, a condizione che i periodi di sospensione abbiano una durata di almeno 30 giorni e rientrino nel limite massimo dei 12 mesi. Il servizio è attivabile via telefono o via web attraverso l’area personale. Se la moto è custodita in garage, la garanzia Furto e Incendio eventualmente abbinata al veicolo resterà sempre attiva, a tutela del mezzo anche nei periodi di sospensione dalla circolazione.
ConTe permette di sospendere la polizza fino a 2 volte l’anno tramite e-mail al servizio clienti, con un costo di riattivazione di circa 24 euro. Il periodo di sospensione non può superare i 12 mesi e non è possibile usufruire di questo servizio nei primi e negli ultimi 30 giorni di validità della copertura. Rispettate queste condizioni, per sospensioni dell’assicurazione pari o superiori a 90 giorni la data di scadenza annuale viene prorogata per un periodo di uguale durata.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Qual è la stagione migliore per andare in Argentina
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: