Serve assistenza?02 55 55 111

Voli cancellati e in ritardo: a rischio le vacanze di 7 milioni persone

12 lug 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news voli cancellati e in ritardo a rischio le vacanze di 7 milioni persone

Dopo due anni di spostamenti ridotti a causa della pandemia, l’Estate 2022 potrebbe segnare un deciso rilancio delle vacanze all’estero, anche se sono in molti a pensarci più di una volta prima di acquistare un biglietto aereo. Se la situazione sanitaria sembra essere migliorata, nelle ultime settimane si sente parlare sempre più spesso di problemi inerenti alle compagnie aeree, con voli cancellati e in ritardo. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*
Polizze Viaggio: prezzi da 2€ al giorno*

Voli cancellati e in ritardo, come tutelarsi

Le tanto agognate vacanze estive rischiano di trasformarsi in un incubo per milioni di passeggeri: già da diversi giorni, infatti, le notizie di voli cancellati o in forte ritardo sono sempre più frequenti, mettendo a rischio i soggiorni degli speranzosi viaggiatori.

La cosa migliore per tutelarsi è sottoscrivere un’assicurazione viaggio, in modo da proteggersi dalle rigide penali di cancellazione, con cui quasi sempre, annullando una prenotazione all’ultimo minuto, non è consentito ricevere alcun tipo di rimborso.

Da cosa derivano questi problemi

I problemi delle compagnie aeree nascono non solo dagli scioperi, ma anche e soprattutto dalla carenza di personale dopo la ripresa post pandemia.

La riorganizzazione avrebbe dovuto essere gestita con tempi più lunghi, il che ha portato grandi disagi. Le trafile per le assunzioni sono lunghe, inoltre, in questi due anni, molti lavoratori del settore precedentemente licenziati hanno trovato nuovi impieghi.

Quanti sono i voli cancellati

Per questi motivi, le compagnie aeree non riescono a gestire la grande richiesta, nel mese di Giugno sono stati cancellati circa 11 mila voli solo in Europa, e per i due mesi successivi ne sono stati cancellati altri 41 mila, si tratta di numeri importanti che coinvolgono oltre 7 milioni di passeggeri.

Il forte desiderio di viaggiare, anche verso mete extra europee, supera anche il grande aumento del costo dei biglietti aerei, si stima infatti che i rincari abbiano superato il 120% per i voli internazionali.

Come comportarsi se il volo è cancellato

Qualora il proprio volo subisca una cancellazione, è buona norma rivolgersi immediatamente allo staff a terra della compagnia aerea responsabile per ottenere le informazioni del caso e richiedere l'attivazione dei propri diritti. Fondamentale, ovviamente, la conservazione del biglietto o della prenotazione online, della carta d'imbarco e degli scontrini relativi a eventuali spese extra sostenute a causa dell'inconveniente (cibo, bevande o trasporti).

Purtroppo ogni compagnia gestisce tali disguidi in modo differente, anche se in genere si procede con la compilazione online di uno specifico form relativo a reclami/rimborsi direttamente sul portale dell'azienda. Il regolamento prevede l'obbligo di una replica entro 6 settimane, trascorse le quali si potrà presentare reclamo direttamente sul sito dell'Ente Nazionale per l'Aviazione Civile tramite l'area "Diritti dei passeggeri". Ci si potrà altresì rivolgere a un giudice di pace o a una delle agenzie che si avvalgono del lavoro di professionisti del settore per difendere nello specifico i diritti dei passeggeri.

Quando si può chiedere il rimborso?

Il risarcimento non è previsto nei seguenti casi:

  • Se la compagnia comunica la cancellazione, via e-mail o telefono, almeno 14 giorni prima della partenza
  • Se viene proposta una tratta alternativa almeno 7 giorni prima (solo se la partenza non subisce oltre 2 ore di ritardo o non supera le 4 ore di ritardo all'arrivo previsto)
  • Se, meno di 7 giorni prima, viene fornita una condizione alternativa migliore (entro un'ora di ritardo rispetto alla partenza originaria o entro 2 ore di ritardo del previsto arrivo)

In tutti gli altri casi è possibile presentare la richiesta di rimborso: per la maggior parte delle compagnie europee è da richiedere entro 2 anni dalla data del volo annullato, in Belgio si ha invece un solo anno di tempo e in Germania tre.

Chi desidera prenotare una vacanza nelle prossime settimane quindi farebbe bene a valutare una buona assicurazione viaggio, in modo da poter affrontare con serenità eventuali imprevisti.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: