Serve assistenza?02 55 55 222

Il debito residuo è l'importo del capitale di un finanziamento che deve ancora essere rimborsato al creditore, escludendo gli interessi maturati. In altre parole, rappresenta la somma di denaro che il mutuatario deve ancora restituire, senza considerare le quote di interesse già pagate. È importante sottolineare che il debito residuo si riduce progressivamente con ogni pagamento, poiché una parte della rata viene destinata a coprire il capitale e una parte gli interessi.

Per calcolare il debito residuo, è possibile consultare il piano di ammortamento, che mostra il dettaglio delle rate pagate e quelle future: sottraendo le rate già versate dal capitale iniziale, si ottiene il debito residuo. In assenza del piano, si può utilizzare un calcolatore online che fornisce un valore basato sul capitale originario e sul tasso d'interesse applicato. Se il mutuo è a tasso fisso, il calcolo sarà preciso, mentre per mutui a tasso variabile o misto, si avrà una stima approssimativa, poiché l'importo delle rate può cambiare nel tempo.

Inoltre, il debito residuo può variare a seguito di modifiche al contratto di mutuo, come la rinegoziazione delle condizioni di pagamento, il passaggio da un tasso variabile a uno fisso o la sospensione temporanea delle rate. Ad esempio, se il mutuo viene rinegoziato per ottenere tassi d'interesse migliori o modifiche nella durata, il debito residuo potrebbe essere ricalcolato. Passare a un tasso fisso potrebbe aumentare le rate iniziali, ma garantire pagamenti più stabili, mentre allungare la durata ridurrebbe le rate mensili, ma aumenterebbe l'importo complessivo da rimborsare a causa degli interessi.

Infine, conoscere il debito residuo è fondamentale anche quando si decide di procedere con l'estinzione anticipata del mutuo o trasferire il finanziamento a un altro istituto. Avere chiara la cifra rimanente consente di prendere decisioni informate e di evitare sorprese, come penali per estinzione anticipata o costi aggiuntivi nel caso di rinegoziazione del mutuo.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Tasso Fisso Online Promo
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,87%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.