Case di lusso: l'aumento dei prezzi frena e anche i ricchi spendono meno
30 nov 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

L'aumento del prezzo delle case di lusso rallenta a livello globale.
Ovviamente sono sempre molto care, ma chi può permettersele spende un po' meno del previsto.
Lo svela l'ultimo Knight Frank Prime Global Cities Index, dedicato alla classifica di 45 metropoli:ci sono varie città europee ma nessuna in Italia.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.
Il 5% più elevato
Dunque, nel mondo la crescita dei prezzi prime è scesa, per il secondotrimestre consecutivo, nei terzi tre mesi (da Luglio a Settembre) del 2022. Questa valutazione prende in esame il 5% più elevato dei prezzi nel residenziale, con una media annuale di crescita del 7,5% nel terzo trimestre; nel primo era arrivata al 10%.
Dubai, Miami e Tokyo in testa
Le tre grandi città in cui i prezzi prime sono cresciuti di più, sono Dubai, Miami e Tokyo.
Le città in cui i prezzi hanno un segno negativo sono Kuala Lumpur (Malesia), Vancouver (Canada), Giacarta (Indonesia), Guangzhou (in Cina, conosciuta anche come Canton), Stoccolma (Svezia), Francoforte (Germania) e Wellington (Nuova Zelanda).
In Europa, in testa per gli aumenti c'è la svizzera Zurigo, in cui i prezzi salgono del 10,7%; poi Edimburgo nel Regno Unito (+9,9%), Berlino in Germania (+9,4%), Dublino in Irlanda (+8,6%) e, in Spagna, la capitale Madrid (+5,6%).
Milano e Roma star italiane
Come va in Italia, esclusa da questa classifica? Per quanto riguarda le compravendite di case di lusso, il mercato in questo momento è movimentato principalmente dagli investitori provenienti da altri Paesi europei, la cui attenzione è puntata sulle piazze di Milano (9,1%) e Roma (8,7%).
Comprano gli stranieri ricchi
Inoltre, il capoluogo lombardo è ambito soprattutto dagli inglesi (con una quota che supera il 28%) e dagli svizzeri (20%).
Roma invece è preferita da francesi (19%), tedeschi e inglesi (15%).
L’interesse degli stranieri per il nostro mercato immobiliare di lusso è puntato anche su molte città d’arte, come Venezia (2,5%) e Firenze (1%), e anche su località turistiche, come Como (2,1%), Porto Cervo (1,7%), Forte dei Marmi (1,6%) e Capri (1,1%).
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Giovani Under 36
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,01%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 03/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutui a tasso fisso vantaggiosi ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte mutuo Webank di marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

3 offerte mutuo a tasso variabile di marzo 2025 dopo il taglio dei tassi Bce
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.