Serve assistenza?02 55 55 222

Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

20 feb 2025 | 3 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

uomo cerca casa da pc e telefono

Per milioni di famiglie italiane, comprare casa è impossibile.

Lo dimostra un recente studio dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili. Specie nelle grandi città, come Roma, Milano e Firenze, i mutui sarebbero troppo alti rispetto al reddito. E gli affitti?

Anche quelli paiono fuori portata. In questo articolo Facile.it, sito n. 1 per il confronto di mutui online, analizza le cause dell’emergenza abitativa e propone soluzioni per chi cerca casa.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Lo scorso anno, in Italia, il settore edilizio ha registrato un calo del 5,3% rispetto al 2023 nel mercato delle costruzioni. Lo rivela un rapporto dell’ANCE, che individua la causa del fenomeno il costo eccessivo dei mutui per le famiglie con reddito fino a 24mila euro.

A quanto pare, nei grandi centri, acquistare casa è divenuto impossibile per milioni di famiglie. Quali sono le prospettive future e le soluzioni alla crisi abitativa?

Mutui e crisi abitativa: il quadro attuale

Dopo un 2024 segnato dalla crisi del settore edilizio, il 2025 potrebbe seguire la stessa tendenza. Le previsioni indicano un ulteriore rallentamento, con un calo del 7% degli introiti legati alla compravendita di immobili.

Di fronte a tassi d’interesse elevati e prezzi sempre più proibitivi, chi cerca i mutui prima casa sta valutando soluzioni alternative. Tra queste, il rent to buy (affitto con riscatto) rappresenta un'opzione interessante.

Tuttavia, con i canoni di locazione alle stelle, tale formula si traduce in rate ancora più onerose. In molti casi, quindi, conviene comunque accendere un mutuo.

Lo scenario che emerge è quello di 10 milioni di famiglie che, a causa di redditi insufficienti, non possono permettersi l'acquisto di una casa.

Emergenza mutuo nelle grandi città

Roma, Napoli, Milano e Firenze. In queste città la crisi abitativa ha raggiunto davvero livelli critici, ponendole ai vertici dei centri in cui acquistare casa sembra un’impresa.

In media, secondo l’ANCE, nei luoghi citati le rate dei mutui assorbono per metà i redditi familiari. Le famiglie meno abbienti, invece, spendono per il mutuo 2/3 del reddito complessivo.

Di conseguenza, per milioni di famiglie la casa resta un sogno irraggiungibile, e quel diritto sancito dalla Costituzione si trasforma in un miraggio per molti italiani, esclusi dal mercato immobiliare da un lato, e dalla possibilità di ottenere un mutuo dall’altro.

Esistono soluzioni al problema? E, se sì, quali sono?

Strategie di ricerca nel mercato dei mutui

Monitorare il mercato dei mutui è fondamentale, poiché i tassi di interesse possono variare nel tempo, e scegliere il momento giusto consente di risparmiare ottenendo una rata più bassa.

Individuata la casa da acquistare in base al proprio budget, è consigliabile confrontare i preventivi mutuo per trovare il tasso conveniente. In base alle proprie necessità, si può valutare di richiedere un mutuo al 90 per cento oppure un mutuo al 100 per cento, accedere al Fondo Prima Casa, optare per soluzioni agevolate come il mutuo giovani o il mutuo green.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
257,71€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,20% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.849,16
Rata mensile
257,71€
Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 27 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo 100 per cento e vuoi scoprire l’offerta più conveniente? Non preoccuparti: ci pensa Facile.it, primo comparatore in Italia di mutui online. Non attendere oltre: oggi ti presentiamo 3 offerte mutui al 100 per cento a marzo 2025, disponibili sul nostro sito!
pubblicato il 26 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 25 marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Nel corso della prima settimana di marzo la Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare il costo del denaro. Questo ulteriore taglio ha avuto un impatto immediato sui mutui, spingendo molte persone a valutare la possibilità di sottoscriverne uno per acquistare casa.
pubblicato il 25 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 24 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 24 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.