Serve assistenza?02 55 55 222

Mutui, prosegue la discesa dei tassi: le opportunità secondo Abi

20 feb 2025 | 3 min di lettura

uomo firma fogli per mutuo casa

A gennaio 2025, l'Associazione Bancaria Italiana (ABI) ha registrato un ulteriore calo dei tassi d'interesse sui mutui per l'acquisto di abitazioni, scesi al 3,09% rispetto al 3,11% di dicembre 2024 e al 4,42% di dicembre 2023. Questa tendenza al ribasso rende i mutui casa più vantaggiosi per i consumatori italiani, i quali potrebbero decidere anche di valutare la surroga.

In questo articolo Facile.it, sito n. 1 per il confronto di mutui online, analizza la situazione in maniera più approfondita.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Riduzione dei tassi sui finanziamenti alle imprese

Non solo i mutui casa beneficiano di condizioni migliori: anche i finanziamenti destinati alle imprese hanno visto una riduzione dei tassi di interesse. Il valore medio per le nuove operazioni di finanziamento aziendale è sceso al 4,20%, rispetto al 4,40% di dicembre 2024 e al 5,45% di dicembre 2023. Questo calo è un segnale positivo per le aziende, che potranno ottenere credito a condizioni più favorevoli per investire in espansione, innovazione e sviluppo.

L’abbassamento del costo del denaro per le imprese rappresenta un incentivo per stimolare nuovi progetti, migliorare la produttività e sostenere la crescita economica. Le PMI, in particolare, potrebbero trarre grande beneficio da questo scenario, accedendo a finanziamenti più sostenibili per potenziare le proprie attività.

Andamento dei tassi di riferimento

Il contesto macroeconomico ha visto una variazione anche nei tassi di riferimento principali. A gennaio 2025, l’Euribor a 3 mesi, parametro fondamentale per i mutui a tasso variabile, si è attestato al 2,71%, in calo rispetto al 2,82% di dicembre 2024. Questo potrebbe portare a una progressiva riduzione delle rate per i mutuatari con prestiti indicizzati a questo parametro.

D’altra parte, il tasso IRS a 10 anni, utilizzato come riferimento per i mutui a tasso fisso, ha registrato un leggero incremento, salendo al 2,49% dal 2,23% del mese precedente. Questo rialzo potrebbe incidere sul costo dei nuovi mutui a tasso fisso, anche se il contesto generale rimane favorevole rispetto ai livelli di inizio 2024.

Implicazioni per i consumatori e le imprese

Per le famiglie italiane, il calo dei tassi sui mutui rappresenta un'opportunità concreta per accedere al mercato immobiliare a condizioni più vantaggiose. Chi sta valutando l’acquisto di una casa potrebbe beneficiare di rate più basse e di condizioni di finanziamento più flessibili. Anche chi ha già un mutuo in corso potrebbe considerare la possibilità di una surroga o di una rinegoziazione con la propria banca per ridurre l’incidenza degli interessi sulle proprie spese mensili.

Le imprese, invece, possono sfruttare il minor costo del credito per investire nella crescita, migliorare le proprie infrastrutture o ampliare la produzione. In un contesto economico caratterizzato da incertezze globali, avere accesso a finanziamenti più economici può fare la differenza tra stagnazione e sviluppo.

Nonostante il trend positivo, è comunque essenziale che i consumatori e gli imprenditori valutino con attenzione le proprie capacità finanziarie e si informino adeguatamente prima di prendere decisioni di lungo periodo. Consultare esperti del settore, comparare le offerte e comprendere a fondo le dinamiche del mercato può essere fondamentale per fare scelte consapevoli e vantaggiose.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte Mutuo Surroga

Rata mensile
268,62€
Prodotto
Surroga Mutuo Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,65% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,93%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.468,89
Rata mensile
268,62€
Rata mensile
272,32€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Surroga Green
Finalità
Surroga
Importo
€ 50.000
Tasso
2,80% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,03%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.356,70
Rata mensile
272,32€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 febbraio 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 20 febbraio 2025.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Per milioni di famiglie italiane, comprare casa è impossibile. Lo dimostra un recente studio dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili. In questo articolo, Facile.it analizza le cause dell’emergenza abitativa e propone soluzioni per chi cerca casa.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 19 febbraio 2025.
pubblicato il 19 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 febbraio 2025.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 febbraio 2025.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 febbraio 2025.
pubblicato il 16 febbraio 2025
Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

A febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 15 febbraio 2025
Tassi sui mutui ING Bank a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui ING Bank a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

A febbraio 2025, su Facile.it, i mutui ING Bank si distinguono per tassi competitivi e opzioni flessibili, una scelta attraente per chi desidera acquistare casa. Su Facile.it puoi confrontare tutte le offerte per trovare il tuo mutuo ideale.
pubblicato il 14 febbraio 2025
3 mutui a tasso variabile a confronto a febbraio 2025

3 mutui a tasso variabile a confronto a febbraio 2025

Con l’Euribor in calo e le attese sui tagli BCE, i mutui variabili tornano ad essere competitivi. A febbraio 2025 Facile.it ha selezionato 3 tra migliori soluzioni mutuo tasso variabile del momento. Scelte flessibili per chi vuole sfruttare il contesto economico favorevole, ottimizzando i costi.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.