Serve assistenza?02 55 55 222

Efficientamento energetico: più di 15 miliardi dal PNRR

26 set 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news efficientamento energetico piu di 15 miliardi dal pnrr

Ammonta a 15,36 miliardi di euro lo stanziamento previsto dal PNRR per quattro interventi a sostegno dell’efficientamento energetico degli edifici pubblici e privati, con l’obiettivo di ridurre le emissioni in linea con quanto stabilito dal Clean Energy Package europeo.

Ecco come si prevede che verranno utilizzati i fondi e a quanto ammontano i finanziamenti previsti per ogni singola azione.

Scopri i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.

Mutuo casa: trova il migliore

Attualmente il patrimonio immobiliare italiano è responsabile di oltre un terzo dei consumi energetici nazionali e la maggior parte dei fabbricati è stata realizzata prima che venissero introdotti i criteri finalizzati al risparmio energetico.

Efficientamento energetico e sismico degli immobili

Sono 13,95 i miliardi di euro destinati alle spese per la riqualificazione energetica e sismica degli immobili residenziali.

Al fine di raggiungere la decarbonizzazione completa entro il 2050, come previsto dalla Long Term Strategy e dalla Renovation wave, verranno favoriti gli interventi di riqualificazione totale e di trasformazione in edifici ad energia quasi zero (nZEB) sugli immobili presenti su tutto il territorio.

Nel piano si evidenzia il ruolo del Superbonus come strumento utile per convertire rapidamente, dal punto di vista energetico, il patrimonio immobiliare italiano.

A regime, gli stanziamenti permetteranno di ristrutturare più di 100mila fabbricati, mentre la riduzione delle emissioni di gas serra, derivante dal Superbonus, si stima sarà pari a circa 667 KtonCO2/anno.

I finanziamenti a favore degli immobili scolastici

Sono 800 i milioni di euro destinati a intervenire su circa 195 scuole per più di 410mila mq.

Si calcola che l’intervento, oltre a rendere più sicuri gli immobili, anche da un punto di vista sismico, porterà a un dimezzamento dei consumi energetici finali.

È inoltre prevista la realizzazione di nuovi edifici nel caso la ristrutturazione di quelli esistenti risulti economicamente svantaggiosa.

Lo stanziamento per gli edifici giudiziari

Per contribuire alla riqualificazione dell’edilizia giudiziaria (uffici, tribunali e cittadelle) il Piano mette sul piatto 411 milioni di euro da utilizzare prevalentemente per interventi sugli immobili già esistenti, anche al fine di preservare e tutelare il patrimonio storico dove spesso sono ubicati aule e uffici giudiziari.

Gli interventi contribuiranno non solo a ridurre i consumi energetici, ma anche a favorire una migliore erogazione dei servizi.

Il piano punta a intervenire entro la metà del 2026 su 48 immobili rendendo efficienti circa 290mila mq.

Sistemi di teleriscaldamento

A favore dello sviluppo di sistemi di teleriscaldamento, fondamentali per il raggiungimento degli obiettivi ambientali, sono stati stanziati 200 milioni di euro.

Per sfruttare le potenzialità di questi sistemi, il PNRR finanzia progetti finalizzati alla realizzazione di nuove reti o all’ampliamento di quelle già esistenti.

La priorità è data ai sistemi che sfruttano fonti rinnovabili e calore di scarto o cogenerato in impianti ad alto rendimento.

Offerte Mutuo Ristrutturazione

Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
274,80€
Prodotto
Mutuo BPER Green
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
2,90% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,41%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 65.952,60
Rata mensile
274,80€
Rata mensile
277,30€
Prodotto
Mutuo A Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,00% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,60%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 66.551,71
Rata mensile
277,30€
Rata mensile
280,06€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,11% (Irs 20A + 0,35%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,50%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 67.214,44
Rata mensile
280,06€
Rata mensile
283,34€
Prodotto
Prontomutuo Tasso Fisso
Finalità
Ristrutturazione
Importo
€ 50.000
Tasso
3,24% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,56%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 68.002,64
Rata mensile
283,34€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 2 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 1 aprile 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 31 marzo 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.