Serve assistenza?02 55 55 222

I 3 mutui prima casa più interessanti a Febbraio 2020

13 feb 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

mutui news i tre mutui prima casa piu interessanti a febbraio 2020

Febbraio è il mese giusto per progettare l’acquisto della prima casa ricorrendo a un mutuo. Per quale motivo? Il Decreto fiscale 2020 include un aspetto interessante per le giovani coppie e anche per chi svolge lavori precari o atipici. Infatti anche quest’anno si potrà usufruire di tassi agevolati, perché è lo Stato a garantire, nei confronti della banca interpellata per ottenere il finanziamento, fino 50% del capitale chiesto in prestito.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Non solo: è possibile ottenere anche un’imposta di registro ridotta al 2%, un’imposta ipotecaria e catastale fissa di 200 euro, detrazioni Irpef sugli interessi passivi al 19% fino a un massimo di 4.000 euro all’anno, l’Iva al 4% se si compra la casa da un’impresa. Per quel che riguarda le giovani coppie, il marito o la moglie non devono avere più di 35 anni. Possono ottenere le agevolazioni anche i single con figli minorenni, i giovani (sempre sotto i 35 anni) con lavoro atipico e gli affittuari di case popolari.

Tutti potranno accedere a una corsia corsia preferenziale per ottenere il mutuo di garanzia per la prima casa al 50%: si tratta del cosiddetto mutuo Consap. Della gestione delle domande si occupano totalmente le banche, che possono accettarle fino all’esaurimento dei fondi disponibili erogati dallo Stato. L’importo richiesto non deve superare i 250.000 euro. Inoltre il richiedente non deve possedere nessun altro immobile, a parte quello ricevuto per successione. La casa deve essere in Italia. Comunque il mutuo prima casa, in questo periodo di tassi bassi, conviene a prescindere dalle agevolazioni citate, perché è possibile per tutti detrarre dall'Irpef gli interessi passivi e gli oneri accessori pagati all'istituto di credito, fino a un massimo di 4.000 euro e nella misura del 19%, in riferimento all'anno in cui le spese sono sostenute.

Confrontando online, su siti come Facile.it, i mutui prima casa nel mese di Febbraio 2020, con un importo richiesto di 50.000 euro a tasso fisso da rimborsare in 20 anni, quelli più interessanti sono offerti da Credem, Bper Banca e Intesa SanPaolo.

  • Credem propone il Tan allo 0,55% e i Taeg all’1,22; la rata è di 220,05 euro mensili, il totale finale 52.811,85.
  • Bper Banca offre Tan allo 0,80 e Taeg all’1,13 (rata di 225,5 euro, totale finale 54.123,15).
  • Intesa SanPaolo prevede Tan allo allo 0,80 e Taeg all’1,18, con rata sempre pari a 225 euro mensili e 54.123,15 finali. Nei calcoli sono inclusi anche altri costi minori.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
267,88€
Prodotto
Mutuo Casa Promo Under 45
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,62% (Irs 20A + 0,25%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,78%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.292,20
Rata mensile
267,88€
Rata mensile
268,38€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,64% (Irs + 0,12%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,20%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.409,96
Rata mensile
268,38€
Rata mensile
269,11€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,67% (Irs 20A + 0,30%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,10%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.586,84
Rata mensile
269,11€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 febbraio 2025
Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sui mutui: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 31 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 30 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 30 gennaio 2025.
pubblicato il 30 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 29 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 29 gennaio 2025.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 28 gennaio 2025.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 27 gennaio 2025.
pubblicato il 28 gennaio 2025
Il confronto sui tassi mutui prima casa a gennaio 2025

Il confronto sui tassi mutui prima casa a gennaio 2025

Facile.it a gennaio ha selezionato per te le proposte mutui prima casa sul mercato, per aiutarti a trovare la soluzione finanziaria ideale per realizzare il sogno d'acquisto della tua abitazione.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 gennaio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 24 gennaio 2025.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Tasse sulla casa 2025: tutte le imposte da versare

Tasse sulla casa 2025: tutte le imposte da versare

La casa è un bene prezioso, ma comporta diverse spese tra mutuo, consumi luce e gas e, soprattutto, tasse da pagare. Ma quante e quali tasse sono dovute per la casa nel 2025? Facile.it leader nel confronto di mutui online, vi aiuta a fare chiarezza con il riepilogo delle relative imposte.
pubblicato il 25 gennaio 2025
Tassi sui mutui Banco BPM a gennaio 2025

Tassi sui mutui Banco BPM a gennaio 2025

Stai valutando di richiedere un mutuo Banco BPM? Su Facile.it puoi calcolare la rata dei mutui Banco BPM prima casa, seconda casa e ristrutturazione, per scoprire la rata proposta, i tassi applicati e le condizioni di finanziamento. Oggi ti presentiamo i migliori mutui Banco BPM di gennaio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.