Immobili ereditati e bonus edilizi: benefici sospesi in caso di affitto
10 feb 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Quando si eredita un immobile, con esso si ereditano anche le agevolazioni fiscali di cui beneficiava il precedente proprietario.
Le cose cambiano se la casa viene data in affitto o in comodato d’uso.
È quanto ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 594/2022 del dicembre scorso.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
L’interpello all’Agenzia delle Entrate
La domanda è stata posta da un cittadino entrato in possesso per legittima successione di un immobile su cui in passato erano stati eseguiti lavori di manutenzione straordinaria che, di conseguenza, avevano dato diritto al genitore defunto di beneficiare delle relative detrazioni fiscali.
Nell’interpello, l’istante precisava di essere unico erede e intestatario di tutte le utenze ma anche che l’abitazione era stata data in uso al figlio studente e che lo stesso (immobile) era stato parzialmente e temporaneamente affittato.
Secondo l’istante, avendo ereditato sia i debiti sia i crediti del genitore, sarebbe illogico "non potere beneficiare delle residue rate di detrazione, essendo le stesse un credito a lui spettante”.
La risposta al quesito
L’Agenzia delle Entrate, dopo aver premesso che nell’interpello non era stata specificata la natura dei lavori realizzati, ha dato una risposta di più ampio respiro, valida per tutti i bonus edilizi.
Gli eredi – ha chiarito l’AdE – hanno sì il diritto di sfruttare le quote residue delle detrazioni ma a patto di conservare la "detenzione materiale e diretta del bene" come previsto dalla circolare n. 28 del 25 luglio 2022.
Tale condizione, secondo l’Agenzia, è indispensabile se si vuole mantenere il diritto ai bonus.
Le conclusioni dell'Agenzia
Nel caso preso in esame, la detenzione materiale e diretta del bene è venuta meno sia quando l’immobile è stato dato in uso al figlio sia quando è stato dato in locazione.
A queste condizioni, infatti, l’erede perde il diritto a usufruire delle detrazioni residue per tutto il tempo della durata del contratto d’affitto o della durata dell’uso.
Più in particolare, il diritto è sospeso per tutti gli anni in cui l’immobile è dato in uso o in locazione. Se, ad esempio, l’abitazione viene affittata anche solo per sei mesi, l’agevolazione viene sospesa per tutto il relativo anno.
La regola vale sia per gli affitti di lunga durata, sia per quelli brevi, sia in caso di locazione parziale.
La sospensione del diritto a usufruire dei bonus restanti cessa solo alla scadenza del contratto d’affitto e, dall’anno successivo, l’erede potrà tornare a usufruire delle detrazioni spettanti al defunto.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,20% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,40%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 61.849,16

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,51%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,45% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,70%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.296,45

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 31/03/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 31/03/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 31/03/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 31/03/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte mutuo Webank di marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

3 offerte mutuo a tasso variabile di marzo 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.