Imu e Tasi, la scadenza per il versamento dell’acconto è vicina
31 mag 2018 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Mancano ancora un paio di settimane per il pagamento dell’acconto Imu e Tasi. Quest’anno l’ultimo giorno utile per il versamento è posticipato al 18 giugno dato che il 16 (scadenza fissata dalla legge) cade di sabato. Le due imposte dovranno essere pagate da tutti i proprietari di immobili a esclusione di coloro che godono delle esenzioni previste.
Non pagano, quindi, i possessori di prime case e assimilate (e relative pertinenze) purché non di lusso, cioè appartenenti alle categorie catastali A/1 (abitazioni signorili), A/8 (ville) e A/9 (castelli e palazzi di pregio storico e artistico). Queste ultime unità immobiliari possono tuttavia usufruire di un’aliquota agevolata e di una detrazione di 200 euro.
Tra gli immobili esenti dal versamento anche le case assegnate al coniuge in caso di divorzio o separazione, le case di residenti all’estero iscritti all’Aire (Anagrafe italiana residenti all’estero), a patto che non siano stati dati in affitto o in comodato d’uso, e gli immobili concessi non in locazione al personale di servizio permanente delle Forze armate, della Polizia e dei Vigili del Fuoco.
E’ prevista inoltre una riduzione Imu del 50% per gli immobili dati in comodato d’uso gratuito, tramite contratto registrato, a parenti di primo grado se l’utilizzatore adibisce l’abitazione a prima casa. Si paga poi una Imu ridotta del 75% sull’aliquota fissata dal Comune, se l’immobile è dato in locazione a canone concordato.
La Tasi, la Tassa sui servizi indivisibili destinata coprire le spese comunali di servizi, tra i quali l’illuminazione e la manutenzione delle strade o l’arredo urbano, è stata abolita per la prima casa (ad eccezione di quelli di lusso) e per gli immobili dati in comodato d’uso a parenti di primo grado con Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) non superiore a 15mila euro. Sono invece previste riduzioni del 50% se la casa è data in comodato d’uso gratuito a parenti in linea retta e del 25% se l’immobile è stato affittato a canone concordato. Nel caso l’abitazione sia stata locata con regolare contratto registrato paga il proprietario e non più l’inquilino.
L’acconto da versare entro il 18 giugno, tramite modello F24 o bollettino postale, è pari al 50% di quanto pagato nel 2017. Eventuali conguagli vengono invece conteggiati contestualmente con la seconda rata che, quest’anno, scadrà il 17 dicembre poiché il 16 cade di domenica.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Giovani Under 36
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,01%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 02/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 02/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 02/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 02/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Mutui a tasso fisso vantaggiosi ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte mutuo Webank di marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

3 offerte mutuo a tasso variabile di marzo 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.