Mutuo Arancio: dal 15 marzo 2015 zero spese di perizia e istruttoria
24 mar 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.

Già noto per offrire costi di gestione particolarmente competitivi, da questo mese Mutuo Arancio di ING Direct diventa ancora più conveniente. A partiredal 15 marzo 2015 anche le spese di istruttoria della pratica e per la perizia dell’immobile per il Mutuo Acquisto sono azzerate: sarà infatti la banca a farsi carico delle 250 euro di perizia e delle 750 euro di istruttoria della pratica, in precedenza addebitate al cliente. Un vantaggio che va ad aggiungersi a quelli già presenti: zero spese di incasso rata, zero costi per invio di comunicazioni periodiche, nessuna assicurazione obbligatoria per l’immobile.
Proseguono inoltre le agevolazioni riservate a chi, alla sottoscrizione, collega a Mutuo Arancio un Conto Corrente Arancio. Questa possibilità offre un’ulteriore opportunità di risparmio: scegliendo di addebitare sul suo Conto Corrente Arancio le rate di Mutuo Arancio a tasso variabile il cliente avrà infatti diritto, a partire dalla terza rata mensile, a una riduzione di 30 punti base sullo spread, rispetto a quanto stabilito ordinariamente da contratto. Uno sconto di 30 euro sugli interessi applicati ad ogni rata, partendo dalla terza e fino alla centoventesima, è invece riservato a chi sceglierà il tasso fisso o il tasso rinegoziabile, sempre abbinando i due prodotti Mutuo Arancio e Conto Corrente Arancio. Resta comunque sempre aperta la possibilità per il cliente di scegliere un altro conto corrente di riferimento e in questo caso la rata tornerà all’importo stabilito in origine, senza le riduzioni previste. Riduzioni non trascurabili, a conti fatti: abbinando ad esempio i due prodotti ING Direct su un mutuo di 150.000 euro, con un piano di rimborso di 15 anni finalizzato all’acquisto di una prima casa del valore di 300.000 euro, il risparmio complessivo calcolato sarebbe pari a 3.503 euro per il tasso variabile e a 3.540 euro per il tasso fisso o rinegoziabile.
In caso di surroga del mutuo, per chi ha già un mutuo casa aperto presso un’altra banca ma è interessato a Mutuo Arancio, le spese notarili sono a carico di ING Direct, i costi iniziali azzerati e non è prevista imposta di bollo.
%[BOX_FASCIA_CONFRONTO_1]%
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 20/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 20/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 20/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 20/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tasso fisso o variabile? Come scegliere dopo l’ultima riunione BCE

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025

Le offerte per mutuo surroga BPER di aprile 2025

La Bce taglia i tassi di 25 punti base: l'impatto su tassi e rate dei mutui

Mutui a tasso fisso convenienti ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Aggiornamento tassi Eurirs - 15 aprile 2025

Calano i tassi sui mutui, le offerte mutuo surroga ad aprile 2025

Calano ancora i tassi sui mutui: quanto è sceso il tasso medio dopo il taglio Bce

Le offerte di mutuo giovani under 36 ad aprile 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.