Serve assistenza?02 55 55 222

Mutuo o affitto: 5 cose da sapere per scegliere

14 feb 2023 | 5 min di lettura

mutui news mutuo conviene di piu di affitto

Mutuo o affitto? Questo è il dilemma. Ogni soluzione ha i propri vantaggi e relativi svantaggi.

Mentre fino a poco tempo fa la soluzione più facile era quella dell'affitto, oggi, tra agevolazioni e tassi di interesse, il mutuo può essere una scelta altrettanto sostenibile. Ci sono 5 vantaggi di ognuno da considerare per scegliere la soluzione più adatta.

Vediamo quali su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui.

Mutuo casa: trova il migliore

5 vantaggi del mutuo

A inizio 2023 prosegue il trend dell'anno scorso, con una richiesta crescente di mutui, grazie a una serie di agevolazioni come quelle per i mutui giovani under 36, prorogate anche per quest'anno. A febbraio 2023, inoltre, Intesa Sanpaolo offre una promozione per i giovani che calcolano un mutuo sul nostro comparatore online: stipulando un mutuo a tasso fisso con Intesa Sanpaolo si ottengono sconti sui tassi e sulle rate.

Ma quali sono oggi i vantaggi del mutuo?

Innanzitutto è consigliabile pensare al mutuo quando ci sono le condizioni per farlo, ossia un contratto di lavoro a tempo indeterminato, o comunque una certa stabilità economica in ragione di una professione svolta in autonomia, e una residenza stabile in una determinata zona geografica.

Se sono presenti queste premesse si potranno sfruttare appieno i 5 principali vantaggi del mutuo, ossia:

1. Comprare casa può soddisfare le esigenze di stabilità e sicurezza che si hanno quando si raggiunge una certa maturità anagrafica e lavorativa, o quando si vuole costruire una famiglia col partner;

2. L'acquisto di un immobile rappresenta una proprietà che può essere lasciata in futuro agli eredi, che potranno riutilizzarla come meglio credono. In caso di un imprevisto che imponga il doversi trasferire in un'altra città, ad esempio per motivi di lavoro, l'immobile può sempre essere rivenduto per ricavare capitale e acquistare nuove proprietà, oppure messo in affitto per generare un ricavo economico passivo;

3. Il mutuo può essere richiesto dopo aver individuato sul mercato i tassi d’interesse più vantaggiosi per le proprie esigenze, che consentono di ottenere una rata sostenibile, anche per le famiglie numerose o monoreddito;

4. L'acquisto di una proprietà offre sicurezza per il futuro, nel caso in cui si perda il lavoro o subentrino difficoltà economiche e non si sia più in grado di pagare un contratto di locazione;

5. Possedere un immobile consente di poterlo trasformare come si desidera, apportando modifiche senza limitazioni, in base alle proprie esigenze funzionali ed estetiche. La ristrutturazione può essere realizzata usufruendo di sgravi fiscali e incentivi per la riqualificazione energetica.

5 vantaggi dell’affitto

Anche scegliere l'affitto offre i suoi vantaggi:

1. Può essere scelto senza la necessità di disporre di cospicui risparmi. Infatti, l'affitto richiede soltanto il pagamento di un paio di mensilità in anticipo e del canone mensile previsto dal contratto di locazione, ma non prevede altre spese aggiuntive;

2. L'affitto consente di potersi spostare facilmente da una città all'altra, per le esigenze più svariate: lavorative, familiari, territoriali, ecc;

3. Non implica di sostenere costi aggiuntivi legati alla manutenzione straordinaria dell'immobile o degli spazi condominiali, che risultano essere a carico del proprietario e non dell'affittuario.

4. Consente di mantenere le spese mensili stabili, senza il rischio di incorrere in imprevisti, fatta eccezione per la manutenzione ordinaria dell’appartamento;

5. Consente di raggiungere la propria indipendenza, anche quando non si dispone del denaro sufficiente per acquistare una casa o delle garanzie necessarie per richiedere un mutuo.

Mutui prima casa: agevolazioni under 36

E per chi ha meno di 36 anni e vuole acquistare la prima casa? In generale, il 2023 conferma il trend dell'anno scorso, con un'esplosione di richieste di mutuo, dovuta soprattutto alle agevolazioni fiscali dedicate ai più giovani.

Mutuo under 36

Per andare in contro alle difficoltà dei più giovani che spesso faticano a trovare un lavoro stabile e ad avere un reddito fisso, lo Stato e gli enti di credito hanno elaborato delle soluzioni che garantiscono anche ai giovani di accedere ai mutui. Nello specifico a quelli che sono definiti spesso "mutui under 36", "mutui under 30" o "mutui per giovani".

Ovvero dei mutui agevolati, che prevedono rate basse e piani di rimborso flessibili nel caso si decida di acquistare la prima abitazione. L'erogazione di questa forma particolare di finanziamento è prevista grazie al Fondo di Garanzia per la prima casa, approvato con legge n.147 del 27 dicembre 2013.

A chi si rivolge il Fondo Garanzia per la prima casa?

Beneficiari di questo Fondo sono i giovani under 36 titolari di un contratto di lavoro atipico, ma anche coppie, nuclei monogenitoriali con figli minorenni a carico e conduttori di alloggi come case popolari che hanno la necessità di richiedere un mutuo casa.

Mutuo o affitto: conclusioni

L'affitto si rivela una scelta conveniente nell'immediato, per avere una propria indipendenza anche senza particolari disponibilità economiche. Ma può essere anche una soluzione in linea con chi preferisce non stabilire troppi legami con un luogo in particolare.

In generale, richiedere un mutuo per l'acquisto di un immobile può essere una buona soluzione quando invece si ha una posizione lavorativa ed economica stabile, si possiede del denaro da parte e si desidera lasciare un'eredità alle persone care o fare un investimento a lungo termine.

Con le agevolazioni attualmente in vigore, la scelta di un mutuo oggi, soprattutto per i più giovani, è sicuramente un'occasione da cogliere, anche considerando le necessità di stabilità e sicurezza nel lungo periodo, rafforzate dalle paure che gli italiani hanno vissuto durante la pandemia. Si tratta di priorità, che possono cambiare nel tempo o rimanere tali, ma per le quali oggi esistono soluzioni assolutamente su misura, in un caso o nell'altro.

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
257,71€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,20% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,40%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 61.849,16
Rata mensile
257,71€
Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
263,74€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,45% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,70%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.296,45
Rata mensile
263,74€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Le offerte mutuo 100 per cento dopo i tagli della BCE a marzo 2025

Hai intenzione di richiedere un mutuo 100 per cento e vuoi scoprire l’offerta più conveniente? Non preoccuparti: ci pensa Facile.it, primo comparatore in Italia di mutui online. Non attendere oltre: oggi ti presentiamo 3 offerte mutui al 100 per cento a marzo 2025, disponibili sul nostro sito!
pubblicato il 26 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 25 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 25 marzo 2025.
pubblicato il 26 marzo 2025
Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Cosa scegliere tra mutuo a tasso fisso o variabile dopo i tagli della BCE

Nel corso della prima settimana di marzo la Banca Centrale Europea ha deciso di abbassare il costo del denaro. Questo ulteriore taglio ha avuto un impatto immediato sui mutui, spingendo molte persone a valutare la possibilità di sottoscriverne uno per acquistare casa.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.