Le risposte ai 5 dubbi sul mutuo, raccontate facile facile
1 mar 2022 | 4 min di lettura
![mutui news risposte ai 5 dubbi su mutuo raccontate facile facile mutui news risposte ai 5 dubbi su mutuo raccontate facile facile](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_650/facile.it/images/mutui_news_risposte_ai_5_dubbi_su_mutuo_raccontate_facile_facile_41c8cdfbdb.webp?v=1711381531258)
Quando si parla di mutuo ci risuonano in mente parole come tassi, costi, burocrazia. E spesso rimandiamo la scelta di una soluzione che può essere di grande aiuto.
Per fortuna, quest’anno, abbiamo fatto la guida facile, facile sul mutuo, per raccontare com’è facile risparmiare su Facile.it.
Come risparmiare sul mutuo: le risposte ai 5 dubbi che abbiamo tutti
Spiegate facile facile...
1 - Quanto costa un mutuo?
Il costo del mutuo dipende da diversi fattori:
- Importo
- Durata
- Spese accessorie
Le spese per accendere un mutuo dipendono principalmente da due fattori: la cifra richiesta rispetto al valore dell’immobile, e la durata definita per rimborsare il finanziamento. Bisogna poi considerare una serie di spese, definite accessorie, che ne determinano il costo complessivo: le spese di istruttoria, ovvero i costi per l’apertura della pratica; le spese per la perizia sull’immobile, indispensabile alla banca per decidere quale finanziamento concedere; l’atto notarile, che varia da professionista a professionista. Infine, si aggiungono le imposte, trattenute direttamente dalla banca, e i costi per eventuali assicurazioni, per esempio sulla vita o sugli incendi, chieste dalla banca come garanzie ulteriori.
2 - Meglio tasso fisso o variabile?
La scelta del tasso dipende dalla durata del mutuo!
Il tasso fisso, anche se un po’ più costoso, è consigliato per un mutuo di lunga durata, perché permette di avere la certezza di pagare sempre la stessa cifra. Per un mutuo di breve durata, il tasso variabile può essere più conveniente, anche perché può diminuire in caso di condizioni di mercato favorevole. In generale, ogni tipologia di mutuo può essere consigliata a persone con particolari caratteristiche. Il mutuo a tasso fisso è indicato per chi non vuole correre il rischio di spese impreviste e prevede di mantenere un reddito costante. Il mutuo a tasso variabile è più adatto a chi ha un reddito medio-alto e può affrontare eventuali aumenti della rata.
3 - Cosa serve per richiedere un mutuo?
- Una certa disponibilità economica di base
- Attestati di reddito del richiedente
- Documenti sul valore dell'immobile
La richiesta di un mutuo è legata a tre tipi di elementi fondamentali, che la banca verificherà con la massima cura: requisiti, documentazione, delibera. Per quanto riguarda i requisiti, il richiedente deve avere almeno 18 anni. L’età massima dipenderà dal singolo istituto bancario e dal prodotto in questione. Inoltre, è necessario essere cittadini italiani o cittadini UE con residenza italiana; se si è stranieri, bisogna avere residenza italiana da almeno 3 anni. Ci sono, infine, i requisiti economici: attraverso un’istruttoria la banca verifica che il mutuo sia sostenibile per il richiedente, in base al reddito di quest’ultimo. Parlando di documenti, la banca richiede quelli che certificano il reddito netto del richiedente, il valore dell’immobile per cui si richiede il mutuo e la presenza di eventuali garanzie. Quella della delibera è la fase finale, in cui la banca comunica al richiedente la data ufficiale di stipula del mutuo, in presenza di un notaio.
4 - Posso ottenere un mutuo del 100%?
Sì, con il mutuo under 36
È possibile, anche se la maggior parte delle banche concede il mutuo fino all’80% del valore dell’immobile che si vuole acquistare. Per concedere un mutuo al 100% la banca può richiedere ulteriori tutele, come la presenza di un garante, ossia di una terza persona che si impegni, in caso di bisogno, a risarcire all’istituto la somma che corrisponde al 20% in più concesso. Per i giovani, oggi esiste una serie di agevolazioni: il mutuo under 36, gestito da Consap, permette di ottenere fino al 100% del valore dell’immobile, a patto che il richiedente abbia, appunto, meno di 36 anni, che l’immobile in questione abbia la funzione di prima casa (non si possono quindi possedere altre case né in Italia, né all’estero), e che l’importo richiesto non superi i 250.000 euro. La grande novità è che lo Stato fa da garante.
5 - Qual è il mutuo più conveniente?
Non esiste il mutuo più conveniente in assoluto, ma puoi trovare quello più conveniente per te.
Su Facile.it puoi confrontare velocemente diverse offerte, anche con la consulenza gratuita di un esperto che ti aiuterà a capire come risparmiare davvero. Prova subito: il preventivo è gratis e lo ottieni in soli 3 minuti.
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 11/02/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 11/02/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 11/02/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 11/02/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui
![Aggiornamento tassi Eurirs - 7 febbraio 2025 Aggiornamento tassi Eurirs - 7 febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/modellino_di_casa_con_dadi_e_percentuale_84ff88e15d.jpeg?v=1737534251453)
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 febbraio 2025
![La media aggiornata dei tassi sui mutui a febbraio 2025 La media aggiornata dei tassi sui mutui a febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/persona_che_effettua_calcoli_sugli_interessi_simbolo_percentuale_in_primo_piano_2b9138da6c.jpeg?v=1738575905208)
La media aggiornata dei tassi sui mutui a febbraio 2025
![Tassi sui mutui Banca Sella a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce Tassi sui mutui Banca Sella a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/coppia_completa_il_trasloco_8e3fbda3a7.jpeg?v=1737533286796)
Tassi sui mutui Banca Sella a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce
![Offerte mutuo CheBanca! a febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi Offerte mutuo CheBanca! a febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/mano_che_apre_la_porta_di_casa_66a8459fa6.jpeg?v=1713455007745)
Offerte mutuo CheBanca! a febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi
![Aggiornamento tassi Eurirs - 6 febbraio 2025 Aggiornamento tassi Eurirs - 6 febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/casette_in_miniatura_colorate_883ed7f9c5.jpeg?v=1717136878464)
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 febbraio 2025
![3 offerte mutuo prima casa di febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi Bce 3 offerte mutuo prima casa di febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi Bce](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/ragazzi_sorridenti_con_chiavi_prima_casa_5c79983b92.jpeg?v=1716304810876)
3 offerte mutuo prima casa di febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi Bce
![Bce, nuovo taglio dei tassi di 25 punti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi Bce, nuovo taglio dei tassi di 25 punti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/consulente_che_mostra_tassi_sul_mutuo_32e1f61023.jpeg?v=1734344755950)
Bce, nuovo taglio dei tassi di 25 punti: cosa aspettarsi nei prossimi mesi
![Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025 Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/ragazza_con_scatolone_del_trasloco_7a3e5bfe1e.jpeg?v=1717060208663)
Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025
![Continua la discesa dei tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025 Continua la discesa dei tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/coppia_trasloca_in_casa_nuova_724aaf1eec.jpeg?v=1738657983649)
Continua la discesa dei tassi sui mutui: 3 soluzioni per la surroga a febbraio 2025
![Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025 Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/ragazzo_che_trasloca_nella_nuova_casa_d84d334d0d.jpeg?v=1715335828423)
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025
![Mutui a tasso fisso da 2,55% con la promo BPER di febbraio 2025 Mutui a tasso fisso da 2,55% con la promo BPER di febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/coppia_seduta_alla_scrivania_con_consulente_finanziario_2495e61ca6.jpeg?v=1738655301142)
Mutui a tasso fisso da 2,55% con la promo BPER di febbraio 2025
![Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025 Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/chiavi_e_portachiavi_a_forma_di_casa_214f054b6d.jpeg?v=1719560461578)
Aggiornamento tassi Eurirs - 3 febbraio 2025
Guide ai mutui
![Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/casa_in_miniatura_in_legno_con_famiglia_che_gioca_sullo_sfondo_f97a9a9a82.jpeg?v=1722501011107)
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona
![Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario? Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/casetta_in_miniatura_con_sfondo_verde_1a78e985c7.jpeg?v=1722579427417)
Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?
![Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/casa_in_miniatura_sulla_scrivania_di_un_consulente_a215fa1358.jpeg?v=1716884781777)
Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale
![Garanzia affitto: cos'è e come funziona Garanzia affitto: cos'è e come funziona](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/casa_in_miniatura_illuminata_ef2025f0a4.jpeg?v=1721027125668)
Garanzia affitto: cos'è e come funziona
![Come funziona la riduzione IMU per canone concordato Come funziona la riduzione IMU per canone concordato](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/persona_che_calcola_i_costi_di_casa_f51d535577.jpeg?v=1716883508347)
Come funziona la riduzione IMU per canone concordato
![Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/angolo_soggiorno_con_pianta_fa5140c041.jpeg?v=1722234185390)
Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
![Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/angolo_soggiorno_con_pianta_0368d0d870.jpeg?v=1712216077514)
Come funziona l’esenzione multipla IMU per coniugi con residenze diverse
![Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza](https://res.cloudinary.com/dlhhugvi8/f_auto,q_auto,w_250/facile.it/images/ragazzi_che_ballano_mentre_organizzano_trasloco_e070df541a.jpeg?v=1718802682178)
Come funziona la disdetta dell'affitto prima della scadenza
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.