Tre soluzioni di mutuo con tasso variabile a settembre 2023
25 set 2023 | 2 min di lettura

Il costo dei mutui immobiliari è sempre più alto. A partire da luglio del 2022 la Banca Centrale Europea ha fatto salire il costo del denaro già 7 volte, elevando il tasso BCE dallo 0% al 4,00%.
Lo scopo: porre freno all’inflazione. Ma cosa vuol dire questo in termini pratici per chi vorrebbe stipulare un mutuo?
Con questa panoramica di oggi vogliamo mostrarti quali sono i mutui variabili più convenienti: puoi fare una simulazione su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
La rata
Chi deve comprare un appartamento di solito trova più rassicurante un mutuo a tasso fisso. Però c’è una minoranza che scommette sul calo dei tassi e sceglie il finanziamento bancario a tasso variabile.
Già a marzo 2023 la rata mensile dei mutui a tasso variabile era arrivata mediamente a 820 euro, vicina al 30% del reddito medio mensile di una famiglia italiana (32.812 euro netti annui nel 2020). Un problema per chi li aveva già stipulati.
Chi deve sottoscriverne uno nuovo fa la scelta di affrontare una spesa meno elevata rispetto al fisso nel primo periodo di ammortamento e può trarre beneficio da eventuali cali del mercato, per pagare rate di importo inferiore.
L’inflazione
Il tasso variabile è la soluzione ideale quando l'inflazione cala, come capita in questa fase: sebbene sia ancora alta, in Italia continua a diminuire. L'Istat ha comunicato che in agosto 2023 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (al lordo dei tabacchi) ha registrato un aumento dello 0,4% su base mensile e un incremento del 5,5% su base annua (più basso del +5,9% di Luglio).
Migliori mutui a tasso variabile a settembre 2023
Quali sono tre buone soluzioni per un mutuo con tasso variabile a settembre 2023? Abbiamo usato il nostro comparatore per questa simulazione:
- Richiedente: over 36
- Valore immobile: 350.000€
- Mutuo: 200.000€
- Durata: 20 anni
Ecco le banche più convenienti:
BANCA | RATA | TAN | TAEG |
---|---|---|---|
ING | 1.259,11€ | 4,55% (Euribor 3M + 0,70%) | 4,74% |
Crédit Agricole | 1.277,53€ | 4,61% (Euribor 6M + 0,84%) | 4,87% |
CheBanca! | 1.281,12€ | 4,65% (Euribor 6M + 0,83%) | 4,96% |
Offerte Mutuo a tasso variabile

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.093,65

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,09% (Euribor 1M + 0,75%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.093,65

- Prodotto
- Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,19% (Euribor 1M + 0,85%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,65%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.698,84

- Prodotto
- Mutuo Webank Tasso Variabile Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Euribor 1M + 0,80%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,40%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.850,64

- Prodotto
- Mutuo Variabile Con Floor
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 3,22% (Euribor 3M + 0,83%)
- Tipo Tasso
- Variabile
- TAEG
- 3,91%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 67.862,79
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 03/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sulla surroga mutuo: le offerte Monte dei Paschi di Siena ad aprile 2025

Mappe catastali e dati ipotecari: accesso online e gratuito per tutti

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Mutui a tasso fisso vantaggiosi ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte mutuo Webank di marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.