Serve assistenza?02 55 55 222

Torna a crescere l'interesse per la surroga mutuo: 3 soluzioni a dicembre 2024

9 dic 2024 | 3 min di lettura

Consulente che illustra i vantaggi della surroga mutuo

A dicembre 2024, il mercato della surroga dei mutui immobiliari è in fermento, caratterizzato da un forte interesse da parte dei mutuatari e da un'offerta competitiva da parte delle banche. Confrontando le soluzioni per mutuo surroga di questo mese, coloro che stanno pensando di trasferire il mutuo dalla propria banca presso un altro istituto creditizio che offre condizioni più vantaggiose, potrebbero trovare la risposta che cercano.

Oggi noi di Facile.it ti presentiamo una panoramica di 3 offerte disponibili a dicembre 2024.

Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Convenienza della surroga

La surroga può essere conveniente in questi casi:

  • Passaggio da fisso a fisso: se si può ottenere una riduzione della rata di almeno 50 euro al mese, la surroga è generalmente vantaggiosa;
  • Passaggio da variabile a fisso: con il calo dei tassi fissi, la surroga può essere conveniente anche per chi ha un mutuo a tasso variabile, offrendo maggiore stabilità e prevedibilità;
  • Allungamento della durata: permette di ridurre la rata mensile, ma aumenta il costo totale del finanziamento.

Consigli per la scelta

Prima di prendere una decisione, è comunque opportuno esaminare tutti i fattori in gioco. Per esempio, occorre:

  • Valutare attentamente i costi: anche se la surroga è a costo zero, è importante considerare il TAEG, che include tutti gli oneri del finanziamento;
  • Considerare la durata residua del mutuo: la surroga è più conveniente se la durata residua è lunga.

Offerte surroga mutuo a dicembre 2024

A dicembre 2024 ci sono varie offerte favorevoli, che analizzeremo più nel dettaglio di seguito. Ipotizziamo un mutuo attivato da un over 36 per comprare a Roma una casa dal valore di 350.000€, con importo residuo da rimborsare di 200.000€. Ecco le soluzioni disponibili questo mese.

Crédit Agricole - Mutuo CA Greenback Surroga Green

  • Tipo di tasso: fisso
  • Importo rata: 763,47€
  • Tasso: 2,24% (Irs 30A + 0,25%)
  • TAEG: 2,33%
  • Istruttoria: 0,00€
  • Perizia: 0,00€
  • Gestione: in filiale

Intesa Sanpaolo - Surroga Mutuo Green

  • Tipo di tasso: fisso
  • Importo rata: 785,05€
  • Tasso: 2,45% (Tasso finito)
  • TAEG: 2,56%
  • Istruttoria: 0,00€
  • Perizia: 0,00€
  • Gestione: in filiale

Banco BPM - Surroga Tasso Fisso

  • Tipo di tasso: fisso
  • Importo rata: 799,63€
  • Tasso: 2,59% (Irs 30A + 0,60%)
  • TAEG: 2,68%
  • Istruttoria: 0,00€
  • Perizia: 0,00€
  • Gestione: in filiale

Si risparmia

Con un'attenta analisi delle offerte e delle proprie esigenze, è possibile ottenere un risparmio significativo e migliorare le condizioni del proprio finanziamento. Quali sono i fattori più importanti da considerare?

  • Calo dei tassi fissi: dopo il picco del 2023, i tassi fissi sui mutui sono in continua discesa, rendendo la surroga particolarmente appetibile per chi ha stipulato un mutuo a tasso fisso o variabile con tassi elevati;
  • Aumento delle richieste: molti mutuatari stanno cercando di sfruttare questa situazione per ridurre la rata mensile o passare da un tasso variabile a uno fisso più stabile;
  • Offerte competitive: le banche competono per attrarre nuovi clienti offrendo condizioni vantaggiose, come spread ridotti, zero spese e processi semplificati;
  • Surroga green: cresce l'attenzione per la sostenibilità ambientale, con offerte di surroga dedicate a chi possiede un immobile ad alta efficienza energetica.
Surroga: abbassa la rata
Surroga: abbassa la rata

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,51%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
262,52€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,40% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,61%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.005,37
Rata mensile
262,52€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Irs + 0,12%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,09%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
265,68€
Prodotto
Mutuo D- Evolution Tasso Fisso
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,53% (Irs 20A + 0,15%)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,89%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.763,87
Rata mensile
265,68€
Rata mensile
269,85€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,70% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,02%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.764,02
Rata mensile
269,85€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 10 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 10 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 10 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 10 febbraio 2025.
pubblicato il 10 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 7 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 7 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 7 febbraio 2025.
pubblicato il 10 febbraio 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a febbraio 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a febbraio 2025

A febbraio 2025, i tassi medi sui mutui evidenziano una stabilizzazione dopo mesi di volatilità, influenzati da politiche monetarie più prudenti e calo dell’inflazione. Un contesto dunque più favorevole per nuove richieste, con un mercato immobiliare che mostra segnali di ripresa.
pubblicato il 9 febbraio 2025
Tassi sui mutui Banca Sella a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

Tassi sui mutui Banca Sella a febbraio 2025 dopo il taglio della Bce

Esplora su Facile.it le nuove opportunità di finanziamento offerte dai mutui Banca Sella a febbraio 2025. Con tassi competitivi e soluzioni personalizzate, per soddisfare le esigenze di chi desidera acquistare o ristrutturare casa, garantendo condizioni vantaggiose per ogni cliente.
pubblicato il 8 febbraio 2025
Offerte mutuo CheBanca! a febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi

Offerte mutuo CheBanca! a febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi

A febbraio 2025, i mutui CheBanca si presentano come una scelta competitiva per chi desidera acquistare casa, con soluzioni flessibili e trasparenti, pensate per soddisfare le diverse esigenze dei mutuatari. Scopriamo insieme le promozioni disponibili questo mese.
pubblicato il 7 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 6 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 6 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 6 febbraio 2025.
pubblicato il 7 febbraio 2025
3 offerte mutuo prima casa di febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

3 offerte mutuo prima casa di febbraio 2025 dopo il taglio dei tassi Bce

Per i giovani, acquistare la prima casa resta una priorità. Il mutuo prima casa è lo strumento principale per realizzare questo obiettivo, ma le condizioni possono variare in base ai tassi d’interesse, fissi o variabili. Ecco 3 offerte mutui prima casa convenienti, disponibili su Facile.it.
pubblicato il 6 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 5 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 5 febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 4 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 4 febbraio 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.