Serve assistenza?02 2110 0192

La crisi economica degli ultimi anni ha avuto un impatto significativo su famiglie e piccole imprese, scoraggiando molti giovani dall'intraprendere attività imprenditoriali in Italia. Affrontare un mutuo per coprire le spese iniziali comporta spesso sacrifici notevoli. Tuttavia, numerosi istituti di credito, incentivati dal Governo italiano, offrono diverse opportunità per accedere al credito in modo più agevolato.

Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€
Prestiti personali: ottieni fino a 60.000€

Cosa sono i prestiti agevolati?

I finanziamenti agevolati sono una tipologia di prestiti destinati a individui o enti che soddisfano specifici requisiti. Tra i beneficiari rientrano:

  • Donne che aspirano a diventare libere professioniste.
  • Giovani studenti che intraprendono un percorso di studi.
  • Piccole e medie imprese (PMI) che desiderano competere nel mercato.
  • Individui interessati all'acquisto della prima casa.
  • Coloro che intendono ristrutturare un immobile seguendo le normative sull'efficienza energetica.
  • Aspiranti imprenditori nel settore agricolo con progetti innovativi.

Opportunità di finanziamento nel 2025

Nel 2025, le offerte di finanziamenti agevolati sono numerose e variegate, spesso promosse da enti locali come le Regioni. Le forme di incentivazione includono:

  • Finanziamenti a fondo perduto: in questo caso, è spesso necessario partecipare a bandi specifici promossi dall'ente erogatore.
  • Fondi di garanzia: istituiti per coprire eventuali inadempienze da parte dei debitori, questi fondi permettono agli istituti di credito di attingere a risorse dedicate per l'erogazione di finanziamenti agevolati.

Requisiti per l'accesso ai prestiti agevolati

Sebbene il termine "prestiti agevolati" possa suggerire una facile accessibilità, l'ottenimento di tali finanziamenti richiede il rispetto di criteri rigorosi. Tra i requisiti comuni:

  • Età: fondamentale per accedere a prestiti agevolati per giovani.
  • Stato dell'impresa: per le PMI, soprattutto se di nuova costituzione, possono essere richiesti specifici requisiti.
  • Reddito familiare: nel caso di finanziamenti destinati alle donne, il reddito e la tipologia di attività lavorativa prevista possono influire sull'ammissibilità.

Spesso è richiesto un business plan dettagliato, che delinei chiaramente spese, costi e obiettivi dell'iniziativa imprenditoriale. La redazione di tale documento dovrebbe essere affidata a un professionista esperto, in grado di garantire una presentazione accurata e completa del progetto.

Per accedere al finanziamento agevolato nel 2025, è consigliabile:

  1. Informarsi sulle opportunità disponibili: consultare siti ufficiali di enti locali, regionali e nazionali per individuare bandi e finanziamenti attivi.
  2. Verificare i requisiti specifici: assicurarsi di soddisfare tutti i criteri richiesti per il finanziamento desiderato.
  3. Preparare la documentazione necessaria: includendo un business plan dettagliato e altri documenti richiesti.
  4. Presentare la domanda nei tempi previsti: rispettando le scadenze indicate nei bandi o dalle istituzioni finanziarie.

Migliori Prestiti agevolati: simulazione

Di seguito i migliori prestiti agevolati di oggi ipotizzando una richiesta da 10.000€: scopri subito TAN, TAEG e costo totale della rata.

FINANZIARIA
TAN FISSO
TAEG
DURATA
RATA MENSILE

Agos

6,40%

8,61%

60

99,06€

Younited Credit

7,25%

7,50%

60

99,61€

Findomestic

8,75%

9,11%

60

103,20€

Banca Sella

8,90%

9,42%

60

103,55€

Compass

11,90%

13,89%

60

112,63€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Prestiti 5000 euro Liquidità

Rata mensile
99,06€
Finanziaria:
Agos
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
6,40%
TAEG:
8,61%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.177,69
Totale dovuto:
€ 6.121,29
Rata mensile
99,06€
Rata mensile
99,61€
Finanziaria:
Younited Credit
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
7,25%
TAEG:
7,50%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 5.976,60
Rata mensile
99,61€
Rata mensile
103,20€
Finanziaria:
Findomestic
Prodotto:
Prestito Personale Flessibile
TAN Fisso:
8,75%
TAEG:
9,11%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.192,00
Rata mensile
103,20€
Rata mensile
103,55€
Finanziaria:
Banca Sella
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
8,90%
TAEG:
9,42%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.000,00
Totale dovuto:
€ 6.225,50
Rata mensile
103,55€
Rata mensile
112,63€
Finanziaria:
Compass
Prodotto:
Prestito Personale
TAN Fisso:
11,90%
TAEG:
13,89%
Durata finanziamento:
60 mesi
Importo finanziato:
€ 5.075,00
Totale dovuto:
€ 6.832,73
Rata mensile
112,63€

*Annuncio Promozionale , per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Prestiti. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4 su 5(basata su 50 voti)

Offerte confrontate

Scopri le offerte aggiornate delle finanziarie, confronta i prestiti on line e richiedi il finanziamento più adatto alle tue necessità.

Ultime notizie Prestiti

pubblicato il 21 febbraio 2025
I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

I tassi sui prestiti Agos a febbraio 2025: le soluzioni convenienti

Agos continua ad essere un punto di riferimento per chi cerca soluzioni di prestito flessibili e vantaggiose, con tassi competitivi e richiesta digitale. A febbraio 2025 grazie alle nuove offerte di prestito Agos potrai realizzare progetti personali o gestire spese improvvise in modo sicuro.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Tassi sui prestiti Findomestic a febbraio 2025: calcolo rata e tassi

Hai bisogno di liquidità immediata? Findomestic eroga prestiti personali con rata tutto incluso. Ma qual è l’offerta prestito Findomestic più vantaggiosa? Per scoprirlo, calcola la rata su Facile.it Oggi ti presentiamo 5 prestiti Findomestic a febbraio 2025: leggi di più.

Guide ai prestiti

pubblicato il 6 giugno 2024
Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

Ristrutturazione del debito: cos'è e come funziona

La ristrutturazione del debito è un accordo tra creditore e debitore, volto a modificare i termini previsti quando ci si è accordati per l'erogazione del prestito. Vediamo come funziona.
pubblicato il 5 giugno 2024
Come funziona il bonus mobili

Come funziona il bonus mobili

Il bonus mobili consiste in una detrazione Irpef, ma per quali acquisti si può richiedere? Scopriamolo in questa guida.
pubblicato il 27 febbraio 2023
Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

Come fare se si hanno troppi debiti: 3 soluzioni

In molti si chiedono cosa fare se hanno accumulato troppi debiti. La procedura da seguire in questo caso è semplice, anche se è bene conoscere accuratamente tutti i passaggi. Ecco quali sono.
pubblicato il 17 gennaio 2022
Acquisto di beni a rate: come funziona?

Acquisto di beni a rate: come funziona?

L'acquisto di beni a rate richiede una notevole attenzione. È possibile richiedere una dilazione dei pagamenti presso vari rivenditori autorizzati, al fine di rendere l'acquisto più conveniente.

Finanziarie

Scopri le informazioni societarie e confronta le offerte delle finanziarie partner di Facile.it.