
Ben Assicura: preventivo e contatti
Ben è un marchio di Direct Line Insurance Spa, in Italia dal 2002, leader tra le assicurazioni dirette, telefoniche e su internet. Ben propone dal 2014 in Italia una nuova offerta di assicurazione basata su un modello di polizza completamente online, capace di offrire agli Italiani la possibilità di risparmiare tempo e denaro. Ben vuole diventare un punto di riferimento per tutti coloro che pensano che il web possa migliorare la vita e anche l'assicurazione auto.
I migliori preventivi per te a Aprile 2024
Il modello di Ben è costruito su 3 pilastri:
- 100% online: il primo a proporre un’assicurazione solo su internet, efficiente, semplice, comoda, che permette di risparmiare tempo e denaro. Unica eccezione: in caso di incidente Ben mette a disposizione il Servizio Sinistri di Direct Line Insurance S.p.A., un servizio di altissimo livello, fiore all’occhiello della compagnia.
- Addio carta: ha eliminato la documentazione cartacea, nel rispetto delle leggi in vigore, per semplificare la vita ai clienti e diminuire l'impatto sull'ambiente.
- Premiare i virtuosi: chi ha uno stile di guida prudente e tranquillo, chi rispetta la strada e l'ambiente, chi sceglie auto sicure ed efficienti. Questi sono i nostri automobilisti preferiti, che vogliamo premiare offrendo la possibilità di risparmiare sull'assicurazione auto.
Da giugno 2016 Ben Assicura è diventata Direct Line Self Service, continuando ad offrire un prodotto 100% web, che mantiene tutta la competenza, l'esperienza e l'affidabilità di Direct Line.
Contatti e Informazioni Societarie
- Ragione sociale: Direct Line Insurance S.p.A.
- Sede legale: Via A. Volta, 16 - 20093 Cologno Monzese (MI)
- Telefono (servizio sinistri): 848 88 00 22 (da telefono fisso) e +39 02 6607 9014 (da cellulare e dall'estero)
- Sito web: www.benassicura.it
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online economiche di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
