
Numero clienti Das Assicurazioni: come parlare con un operatore Das Assicurazioni

Das Assicurazioni, con oltre 50 anni di esperienza nel settore delle assicurazioni e dell'assistenza legale, è un punto di riferimento per chi voglia sentirsi tutelato in ambito assicurativo.
I migliori preventivi per te a Aprile 2024
Numero verde Das Assicurazioni: orari assistenza clienti
Das Assicurazioni offre un servizio di assistenza clienti gratuito, disponibile contattando il numero verde 800 84 90 90. Questo numero può essere chiamato per presentare un sinistro o per avere una consulenza legale da parte di un professionista qualificato. Questo servizio si chiama Difesa in Linea e garantisce risposte rapide (massimo 48 ore) ai clienti Das Assicurazioni.
Difesa in Linea offre assistenza e consulenze in vari ambiti, dalla vita privata alla circolazione stradale, dal lavoro dipendente alle questioni immobiliari. Il cliente può contare su un supporto qualificato per risolvere controversie legate all'acquisto di beni e/o servizi, per ottenere risarcimenti in caso di danni subiti, per gestire questioni legali relative alla propria abitazione e molto altro.
Altri contatti Das Assicurazioni
Per chi preferisce comunicare per iscritto, Das Assicurazioni mette a disposizione l'indirizzo email sinistri@das.it, in alternativa si può scrivere all'indirizzo postale D.A.S. SpA - Via Enrico Fermi 9/B - 37135 Verona.
Si può aprire una pratica di sinistro anche direttamente online cliccando su Area Clienti e scorrendo la pagina fino alla sezione sinistri e cliccano Denuncia un sinistro. A questo punto bisognerà compilare un form con tutti i dati, allegare la documentazione richiesta (la trovi in fondo al modulo) e inviare il tutto.
Se hai bisogno di informazioni, nella sezione Contatti puoi trovare una sezione dedicata proprio a questo: seleziona la tipologia di richiesta che vuoi fare, inserisci i tuoi dati in modo che Das ti possa ricontattare e inserisci il tuo messaggio. Ti basterà cliccare Invia per inviare la tua richiesta alla compagnia.
Risorse utili
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a Das Assicurazioni online »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese
