
Numero clienti Fata Assicurazioni: come parlare con un operatore Fata Assicurazioni

Dal 31 dicembre 2016, Fata Assicurazioni Danni S. p. A. è stata incorporata da Società Cattolica di Assicurazione – Società Cooperativa. Dall'1 gennaio 2017 quindi tutti i contratti di assicurazione stipulati da Fata Assicurazioni vengono gestiti da Cattolica Assicurazioni, lasciando invariate le condizioni contrattuali, le date di scadenza e le garanzie che i clienti avevano firmato con Fata Assicurazioni fino alla scadenza naturale di ogni contratto di assicurazione.
I migliori preventivi per te a Aprile 2024
Numero verde Fata Assicurazioni: orari assistenza clienti
Cattolica Assicurazioni offre un servizio di assistenza clienti di prima classe. Questo servizio è diviso in diverse sezioni, ognuna con un numero verde dedicato. Ogni esperto è formato per soddisfare il più possibile le esigenze dei clienti, fornendo loro informazioni generali, dando supporto a ogni cliente durante l'iter burocratico di stipulazione e non solo. Gli operatori di Cattolica Assicurazioni ti seguono passo dopo passo fino alla risoluzione completa del problema.
Per esempio, per informazioni relative alle polizze assicurative, ai pagamenti e ai benefici offerti dalle polizze danni e assicurazioni sulla vita, si può chiamare il numero verde 800 562 562. In alternativa, è possibile scrivere direttamente a Società Cattolica di Assicurazione società cooperativa, all'indirizzo Lungadige Cangrande, 16, 37126 Verona, specificando il motivo del contatto: Contratto Danni Rete Agenzie o Contratto Vita Rete Agenzie; se si preferisce scrivere una mail, la compagnia si può contattare agli indirizzi infodanniagenzie@cattolicaassicurazioni.it (ramo danni) e infovitaagenzie@cattolicaassicurazioni.it (polizze vita).
Se hai stipulato una polizza assicurativa presso una banca e vuoi informazioni, oppure riscattarla o liquidarla, puoi chiamare il numero verde 800 013 711, attivo dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 17.45. Anche in questo caso, c'è la possibilità di inviare una raccomandata all'indirizzo sopra indicato, specificando che si sta contattando l'Assistenza Clienti per un Contratto Vita Rete Bancassicurazione; in alternativa, l'indirizzo email è: infovitabanche@cattolicaassicurazioni.it.
Presso i partner bancari di Cattolica Assicurazioni è possibile stipulare polizze anche per i danni. In questo caso, purtroppo, non esiste un numero verde dedicato, ma è possibile utilizzare un servizio fax, o inviare una lettera raccomandata all'indirizzo Società Cattolica di Assicurazione Società Cooperativa / Assistenza Clienti – Contratti Danni Rete Bancaria, Lungadige Cangrande, 16 – 37126 Verona; in alternativa, i clienti che desiderano informazioni su queste polizze danni possono inviare un'email all'indirizzo infodannibanche@cattolicaassicurazioni.it.
Altri contatti Fata Assicurazioni
In caso di sinistro, si può gestire la propria RC Auto contattando il numero verde 800 572 572 per parlare con gli operatori di Cattolica Assicurazioni ed essere guidati durante il processo burocratico di denuncia del sinistro. Se si è stipulata una polizza di assicurazione Coperture Zootecniche il numero verde da chiamare è 800 545 252. Infine, esiste un servizio dedicato agli Enti Religiosi: il call center è raggiungibile dal lunedì al giovedì, dalle 9.00 alle 12.00 e dalle 14.00 alle 17.00; il venerdì, invece, è attivo solo al mattino, dalle 9.00 alle 12.00. Il numero verde da chiamare, in questo caso, è 800 604 270.
Per ulteriori informazioni sui servizi di assistenza clienti offerti da Cattolica Assicurazioni, è possibile visitare il sito ufficiale di Cattolica.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
