
Fondiaria-Sai assicurazioni: preventivo e contatti
Fondiaria-Sai è una società le cue radici sono da ricercarsi piuttosto indietro nel tempo: è, difatti, il 1878 quando a Firenze nasce La Fondiaria Assicurazione. La Sai - Società Assicuratrice Industriale si costituisce a Torino qualche tempo dopo, nel 1921, ma è il 2002 a segnare un punto cardinale nella storia della compagnia quando, sempre a Firenze, La Fondiaria Assicurazioni viene incorporata in Sai- Società Assicuratrice Industriale portando così, congiuntamente, alla nascita di Fondiaria- Sai. Nel corso degli anni, quest’ultima, ha preso il controllo di diverse società in ambito assicurativo come, ad esempio, Milano Assicurazioni con le sue relative divisioni. Altro anno fondamentale è il 2012, quando Unipol Gruppo Finanziario assume il controllo di Fondiaria-Sai, mentre nel 2014 entra a far parte del grande gruppo assicurativo Unipol venendo ridenominata UnipolSai. Si è arrivati così a creare uno dei gruppi assicurativo-finanziari più importante d’Italia e più grande d'Europa.
Fondiaria-Sai, oggi presente in tutto il nostro paese, si contraddistingue per la serenità dei propri clienti che nasce dalla sicurezza data da un grande gruppo, consolidatosi con successo negli anni. Riferimenti affidabili, in grado di fornire la soluzione più adatta per ogni evenienza ed esigenza.
Prodotti
La compagnia offre nelle proprie agenzie un sistema corposo e flessibile di assicurazioni altamente personalizzabili per sentirsi sempre tutelati nel miglior modo. I settori specializzati riguardano soprattutto il ramo Vita, con varie soluzioni assicurative e previdenziali capaci di tutelare il presente e garantirsi un futuro sereno, e il ramo Rischi, con una gamma di prodotti pronti a rispondere all’esigenza di protezione contro i rischi che si possono presentare sia nella quotidianità che nell’attività professionale. Anche altri sono i prodotti che Fondaria-Sai offre ai propri clienti, come ad esempio coperture RC auto di vario genere come l'assicurazione auto obbligatoria, per ciclomotori e motocicli.
Contatti e Informazioni Societarie
- Ragione sociale: UnipolSai Assicurazioni S.p.A
- Telefono (servizio clienti): 051 5076111
- Fax: 051 375349
- E-mail: servizio.clienti@unipolsai.it
- Indirizzo: Via Stalingrado, 45 - 40128 Bologna
Contatti e risorse utili Fondiaria-Sai
Fondiaria Sai mette a disposizione dei propri clienti un numero telefonico per ogni esigenza. Se devi contattare l'assistenza clienti, consulta questa pagina per scoprire tutti i numeri attraverso cui contattare Fondiaria Sai: numero verde e assistenza clienti Fondiaria Sai »
Non sai come accedere all'area clienti? Scopri come effettuare il log in a UnipolSai Assicurazioni online »
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Guide sulle assicurazioni


Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it:
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online economiche di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
