logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Assicurazione Auto
prezzi da 131€/anno*

wefox è un'azienda insurtech leader in Europa, fondata a Berlino nel 2015 e attualmente con 8 uffici, oltre 1.200 dipendenti e 3.000 consulenti in 5 Paesi europei.

Wefox è stata attiva in Italia fino al 2023 nel mercato dell' assicurazione auto e dell'assicurazione moto. Oggi non è più operante in Italia.

Confronta le polizze su Facile.it*

Sospensione della polizza wefox

Attualmente, wefox non offre la possibilità di sospendere la polizza auto, mentre per la polizza moto è possibile sospendere la copertura una volta all'anno, per un periodo minimo di 7 giorni e massimo di 12 mesi, con un prolungamento della scadenza della polizza pari al periodo di sospensione.

Denuncia sinistri con wefox

Per denunciare un sinistro con wefox, è sufficiente compilare un modulo apposito e fornire i dettagli sull'incidente entro 3 giorni dall'evento. La denuncia deve includere:

  • luogo, data e ora dell'incidente;
  • dinamica del sinistro e dati dei veicoli e dei conducenti coinvolti;
  • modulo CAI (se compilato);
  • indicazione di luogo, data e ora per la verifica dei danni del veicolo danneggiato;
  • indicazione di eventuali lesioni subite;
  • indicazione dell'eventuale intervento delle autorità e della presenza di testimoni.

È possibile inviare la denuncia online tramite l'area personale o inviare la documentazione all'indirizzo wefox Italy Srl - via Roberto Bracco, 6 - 20159 Milano (MI), o alle caselle sinistri@wefox.it (per i clienti wefox) e sinistri.wefoxitaly@legalmail.it (indirizzo PEC per i clienti della controparte). In alternativa, è possibile contattare wefox al numero 02 00624196, attivo dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 19:00.

Pagamento rateale con wefox

wefox consente, a discrezione della compagnia, il pagamento rateale della polizza. L'unico metodo di pagamento accettato per il pagamento rateale del premio è una carta di credito non prepagata con scadenza successiva a quella della polizza.

Disdetta della polizza wefox

L'assicurato ha il diritto di recedere dal contratto nei primi 14 giorni dall'inizio dell'assicurazione, esercitando il diritto di ripensamento. Se durante questo periodo non si sono verificati sinistri, wefox rimborserà la quota di premio già pagata e non goduta, al netto delle imposte.

Servizio clienti wefox

Se desideri parlare con un operatore, troverai tutte le modalità di contatto nella nostra guida dedicata ai Contatti wefox.

Area clienti online wefox

Se hai bisogno di accedere all'area clienti, scopri come effettuare il login all'Area riservata wefox.

Informazioni Societarie

Indirizzo:
Vaduz - Aeulestraße, 56
Ragione Sociale:
wefox Insurance AG
Email:
clienti@wefox.it
Telefono:
0281480185
Confronta le polizze su Facile.it*

Domande frequenti wefox

Quando è stata fondata wefox?

wefox è stata fondata a Berlino nel 2015 ed è attiva sul mercato italiano dal 2022.

Come posso pagare l'assicurazione wefox?

Il pagamento della polizza wefox può essere effettuato tramite carta di credito o carta prepagata. Tuttavia, la carta prepagata non è accettata se si opta per il pagamento rateale del premio.

Posso modificare la polizza wefox?

È possibile modificare la polizza direttamente dall'area personale, richiedendo il rinnovo, la sostituzione o l'annullamento.

Cosa devo fare in caso di sinistro con una polizza wefox?

È necessario inviare alla compagnia una denuncia di sinistro entro 3 giorni dall'evento, indicando i dettagli dell'incidente, la data e il luogo.

Confronta le polizze su Facile.it*
Vota il nostro servizio:
Valutazione media: 4.4 su 5(basata su 330 voti)

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

I nostri partner assicurativi

  • logo_allianz_direct
  • logo_genertel
  • logo_linear
  • logo_quixa
  • zurich connect
  • logo_conte
  • logo_primait
  • logo_verti
  • logo_genialclick
  • logo_bene_assicurazioni
  • logo_dallbogg
  • logo_24h_assistance