Serve assistenza?02 55 55 111

L'accertatore assicurativo è una figura la cui nascita è legata all'affianco dei periti assicuratori. Esso riceve dalla compagnia di assicurazioni auto online o "fisica" un incarico: quello legato al controllo della veridicità di una dichiarazione relativa a un evento.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Per esempio, se un assicurato afferma che gli è stata rubata la macchina, l'accertatore assicurativa può essere incaricato di verificare che il furto sia realmente accaduto e che l'assicurato non stia nascondendo qualcosa. Per mansioni e compiti, questa figura si avvicina a quella di un investigatore privato. Egli ha il diritto di controllare le dichiarazioni di un verbale, controllare un referto ospedaliero, l'entità di lesioni e/o danni e così via. A questi, insomma, viene lasciata la piena libertà per quanto riguarda le investigazioni relative a un sinistro.

Egli ha il diritto di accedere a tutti i dati dell'assicurato, compreso il nome dell'assicurato e/o del danneggiato, la data del sinistro, il luogo, la presenza di un legale e persino dei testimoni. Difatti, egli ha la facoltà di rintracciare di persone le varie parti coinvolte in modo da ottenere dichiarazioni sull'evento accaduto. Le dichiarazioni rilasciare a questa figura hanno valore legale: non bisogna mentire per non incorrere in vari problemi extra.

L'accertatore assicurativo ha il compito di effettuare un sopralluogo laddove è accaduto un sinistro che ha coinvolto l'assicuratore. Egli verifica la dinamica, può procedere a un rilievo fotografico e avvalersi persino di altri mezzi. Proprio come un investigatore privato, egli ha le mani completamente slegate e l'unico obiettivo è quello di accertare la veridicità o meno di un fattore. A tutto questo si aggiunge anche un'altra possibilità: l'accertatore assicurativa, difatti, ha accesso ai documenti redatti dalla Pubblica Autorità, può consultare i documenti clinici e in particolare i referti di primo soccorso. Gli basta recarsi nella Direzione Sanitaria dell'Ospedale a cui si è rivolto il danneggiato.

Qualora l'accertatore riscontrasse una difformità di dichiarazione, egli avrà il compito di eseguire ulteriori controlli al fine di ottenere dal danneggiato la rinuncia alla richiesta di risarcimento dei danni. Questo è l'obiettivo principale della maggior parte degli accertatori assicurativi che lavorano nel mondo.

RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: