
Abitazione saltuaria
L'abitazione saltuaria è un immobile di proprietà presso cui non si ha residenza e che non viene abitato in maniera costante, coerente e continuativa.
L'esempio che meglio identifica questa formula abitativa è quello della casa di vacanze, nella quale si trascorrono settimane o mesi l'anno in modo continuato ma senza essere residenti nel Comune di ubicazione e senza viverci per tutto l'anno. Anche la casa saltuaria è sottoposta all'obbligo assicurativo, sia per questioni legali sia per ragioni di sicurezza e tranquillità del proprietario stesso. A maggior ragione, le case che non vengono controllate e tenute sott'occhio per molti mesi l'anno, è bene che siano protette e tutelate da una polizza specifica, che possa rimborsare in caso di danni alle mura o al contenuto dell'abitazione stessa.
L'assicurazione per la casa saltuaria si comporta più o meno come quella che si stipula sull'immobile di prima titolarità. Tutte le compagnie assicurative offrono un pacchetto specifico per questa esigenza, da personalizzare con più o meno opzioni in base alle soggettive necessità. L'assicurazione di base per la casa saltuaria prevede, generalmente la copertura per: danni, distruzione, ingenti danneggiamenti causati da situazioni o terzi; eventuali assicurazioni sul mutuo, se presente.
Come la maggior parte dei prodotti assicurativi dedicati alle case, le opzioni aggiuntive sono tante, interessanti e da valutare. Ad esempio: assicurazione sul contenuto della casa, se si lasciano incustoditi per mesi beni preziosi, mobili di pregio, gioielli, elettrodomestici di ultima generazione, tappeti costosi; assicurazione sulle catastrofi naturali, molto consigliate per case ubicate in zona a rischio sismico o nelle vicinanze di mari, fiumi; assicurazione sul furto, che va di pari passo con quella sul contenuto; assicurazione contro atti vandalici.
Ogni compagnia ha proposte diverse, nonostante le linee guida siano più o meno queste. Essere in regola con l'assicurazione della casa saltuaria è obbligatorio esattamente come succede per l'abitazione residenziale. Qualsiasi danno l'immobile produca, ad esempio con la caduta di intonaco, di tegole, di oggetti posizionati sul balcone è a totale carico civile e penale del proprietario. Importante, quindi, controllare che nella polizza sia coperta anche questa eventualità.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Guide sulle assicurazioni


Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Route 66: consigli per l’itinerario 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: