
Aliquota di retrocessione
Hai sentito spesso parlare dell'aliquota di retrocessione, ma non sai di cosa si tratta? Non ti preoccupare: in molti non lo sanno, poiché è un termine specifico del campo delle assicurazioni.
Si tratta della percentuale, espressa in euro, e riconosciuta al cliente. Essa è relativa unicamente a un fattore solo: il rendimento annuo lordo previsto dalle polizze di un particolare tipo, quelle della Vita. In media, la percentuale di quest'aliquota è stimata intorno al valore dell'80%. Tuttavia, si tratta soltanto di un valore indicativo. La percentuale può essere molto più vantaggiosa per l'assicurato quanto più è alta. Per esempio, qualora questa percentuale toccasse il livello del 100%, la compagnia assicuratrice sarebbe obbligata dalla legge di pagare all'assicurato tutto il rendimento. Tale rendimento viene pagato nei fondi della gestione separata, un particolare settore a cui sono stati destinati alcuni fondi dell'azienda
Sebbene a prima vista sia possibile pensare che si tratti di un termine molto oscuro e per niente amichevole, alla fine dei conti è possibile scoprire che non è per niente così. Questo poiché esso rappresenta un vantaggio per il cliente stesso e quindi sarebbe utile sapere di cosa si parla per poter sfruttare questo dettaglio a proprio vantaggio in un futuro nemmeno troppo lontano. L'aliquota di retrocessione è un dato che può essere facilmente associato a un rendimento minimo che viene trattenuto dall'azienda stessa.
Per esempio, se l'aliquota di retrocessione fosse al livello dell'80% circa, la compagnia potrebbe trattenere un prezzo maggiore a livello tra il 20% del rendimento minimo che è stato trattenuto e il rendimento totale realizzato.
C'è anche un altro dettaglio di cui devi ricordarti quando si parla delle polizze di retrocessione. In particolare, si può avere la retrocessione a favore delle persone assicurate, unicamente se i contratti assicurativi appartengono alla categoria dei contratti rivalutabili. In nessun altro caso questo è possibile. Quindi, prima di concludere un contratto assicurativo, prova a chiedere se è rivalutabile: in questo modo potresti avere accesso a diversi vantaggi extra.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Guide sulle assicurazioni


Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Route 66: consigli per l’itinerario 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: