Assicurazione auto: il contrassegno cartaceo è ancora obbligatorio?
13 set 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.
In seguito alle recenti e numerose novità nell'ambito delle assicurazioni auto, dal 18 ottobre 2015 il contrassegno assicurativo cartaceo che fino ad allora andava esposto sul parabrezza delle vetture per attestare l'avvenuta stipula della polizza RC auto, non è più necessario. Il controllo sulla regolarità assicurativa del veicolo viene oggi effettuato in tempo reale incrociando telematicamente i dati presenti nei database delle Forze dell'ordine, del Ministero dei Trasporti e della Motorizzazione Civile.
Se il contrassegno auto non è più indispensabile, resta tuttavia l’obbligo di avere al seguito il certificato di assicurazione, ovvero quel documento rilasciato dalla compagnia di assicurazione che certifica appunto l'esistenza della copertura assicurativa. Il motivo è duplice: in caso di malaugurato sinistro, il certificato riporta tutti i dati relativi alla polizza di assicurazione necessari alle autorità o fondamentali per la compilazione del CID. Inoltre, qualora le Forze dell'ordine non abbiano modo di verificare col sistema telematico la presenza di una regolare copertura assicurativa, il certificato è l'unico documento che può dimostrare all'istante la regolare stipula della RC auto.
Ricordiamo che dal 1° settembre 2016 non è più necessario tenere nel proprio veicolo copia cartacea in originale del certificato di assicurazione: infatti, in sede di controllo, l'assicurato è libero di esporre il certificato in formato digitale direttamente dal proprio smartphone, oppure può esibirne una copia cartacea anche non in originale.
Il mancato rispetto dell'obbligo di conservazione in auto del certificato di assicurazione, in uno qualsiasi dei formati previsti, comporta una sanzione di 41 euro, oltre alla richiesta di presentare il documento alle autorità preposte entro un termine stabilito. Chiunque invece sia del tutto sprovvisto dell'assicurazione di responsabilità civile per i veicoli a motore, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da 849 a 3.396 euro, oltre al sequestro del mezzo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Cosa fare se si smarrisce il passaporto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: