Assicurazione moto a rate a tasso zero: l'offerta di Unipol Assicurazioni
1 dic 2015 | 2 min di lettura | Pubblicato da Daniela D.
Pagare il premio annuale dell’assicurazione in un’unica soluzione può rappresentare un problema non indifferente per chi deve fare quadrare il bilancio mensile e non vorrebbe indebitarsi per onorare la scadenza. In diversi casi è possibile, a fronte di una maggiorazione contenuta del premio, spezzare il pagamento in due tranche semestrali, ma esiste anche un’opzione interessante, proposta da UnipolSai Assicurazioni e valida fino al 31 dicembre 2015, che permette di rateizzare a tasso zero l’intero importo del premio, che si tratti una polizza auto o di una polizza moto.
Se si possiede una moto, per accedere all’assicurazione a rate proposta da UnipolSai è necessario che il premio da dilazionare sia superiore a 330 euro. In questo caso si può beneficiare dello stesso vantaggio riservato alle assicurazioni auto: rate mensili senza interessi, TAN 0%, TAEG 0%. Gli oneri del finanziamento restano a carico della compagnia, cosicché l’assicurato paga solo quanto previsto dal preventivo.
L’iniziativa è rivolta a clienti di età massima 75 anni, per assicurati che superano l’età limite viene richiesta la presenza di un garante. Per le persone fisiche l’importo massimo che si può corrispondere a rate è fissato a 2.500 euro, anche riferendosi a più polizze dello stesso titolare. La richiesta di finanziamento non esclude la possibilità di accedere agli sconti normalmente previsti in base al tipo di contratto sottoscritto.
Chi è già cliente UnipolSai ed è interessato al pagamento dilazionato può scegliere al rinnovo se rateizzare l’intero premio annuale in 11 rate mensili, oppure dividere il premio in due tranche semestrali e rimborsarlo in 10 rate, 5 per ogni semestre. Ai nuovi clienti si propone invece solo la soluzione a frazionamento semestrale, vale a dire 5 rate per ogni semestre per un totale di 10 rate fisse. Il pagamento della polizza a rate avviene per addebito diretto in conto corrente, a partire dal mese successivo alla stipula del contratto assicurativo.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
3 offerte assicurazione autocarro a confronto a dicembre 2024
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Cosa fare se si smarrisce il passaporto
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: