Assicurazioni scolastiche: obbligo e coperture delle polizze
8 dic 2017 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Le assicurazioni scolastiche sono polizze pensate per tutelare la sicurezza degli alunni durante le ore di scuola. La legge attualmente in vigore obbliga tutti gli istituti scolastici, pubblici e privati, a sottoscrivere una copertura assicurativa con l'Inail, che però interviene solo quando gli studenti svolgono esperienze tecnico-scientifiche, di laboratorio ed esercitazioni pratiche e di lavoro.
Per esercitazioni pratiche l'Inail intende solo le lezioni d'informatica, di lingua straniera, svolte anche con l'ausilio di computer, e l'attività di educazione fisica, mentre le esercitazioni di lavoro comprendono principalmente i viaggi d'istruzione o d'integrazione della preparazione d'indirizzo, programmati nel piano di offerta formativa.
Per una protezione più completa, quindi, è necessario che ciascuna scuola stipuli una polizza apposita (facoltativa ma assolutamente consigliata) contro qualsiasi tipo di infortunio tra i banchi di scuola. Di solito è la stessa scuola che, su delibera del Consiglio di Istituto, propone ai genitori una polizza integrativa infortuni e responsabilità civile che sono obbligati ad accettare, pagando di tasca propria il modesto premio annuo che generalmente non supera mai la cifra di 10 euro, o meno. Qualora la scuola non presenti alcuna polizza scolastica (evento da ritenersi per fortuna molto raro), i genitori possono chiedere al Consiglio d’Istituto di sottoscriverne una.
Quali sono le coperture dell'assicurazione scolastica integrativa? Una buona polizza (quasi ogni compagnia ne propone una) contempla la tutela dai danni subiti o provocati dagli alunni durante l’intero orario scolastico (quindi anche in classe), compreso il percorso da e verso la scuola, e i rimborsi per tutte le spese sostenute. In genere i rimborsi si chiedono direttamente alla compagnia assicurativa che ha emesso la polizza (i moduli per la richiesta si ritirano in segreteria).
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

ETA obbligatoria per viaggiare in UK: cos'è e chi dovrà richiederla

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: