Serve assistenza?02 55 55 111

Auto, Italia da record europeo: ci sono due vetture ogni tre abitanti

24 dic 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Dettaglio mani di uomo sul volante mentre guida in autostrada

Nonostante gli sforzi per promuovere la mobilità sostenibile, gli italiani sembrano non voler rinunciare alla comodità dell'automobile.

Da un recente rapporto Istat è emerso che la mobilità in Italia ha un tasso decisamente più elevato rispetto alla media Europea. Quali sono le conseguenze di questo fenomeno e quali misure andrebbero adottate per favorire una mobilità più sostenibile?

Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Tasso di motorizzazione più alto d'Europa

Nel 2023 l'Italia ha fatto registrare il più alto tasso di motorizzazione in Europa, con 694 autovetture ogni 1000 abitanti, contro una media europea di 571. Un dato piuttosto preoccupante, il numero di veicoli nel nostro Paese infatti è in costante aumento, con una crescita dell'1,3% annuo dal 2018, superiore a quella di Paesi simili al nostro, come Germania, Spagna e Francia.

Città congestionate

Intanto le città italiane sono sempre più congestionate dal traffico, nonostante l'aumento delle piste ciclabili e le misure adottate per limitare l'uso delle auto. Il rapporto Istat sottolinea anche che il trasporto pubblico, spesso inefficiente, sia uno dei principali ostacoli all'abbandono dell'auto privata. I dati mostrano infatti come i tassi di motorizzazione siano più bassi nelle città con un'offerta di trasporto pubblico più ampia, come i capoluoghi metropolitani del Nord Italia.

Le differenze

Il tasso di motorizzazione varia significativamente tra le diverse città italiane:

  • Venezia registra il valore più basso con 457 autovetture ogni 1000 abitanti
  • Frosinone si aggiudica invece il primato con 841 autovetture ogni 1000 abitanti

Preoccupante anche la diffusione di veicoli a benzina e diesel - nonostante lo stop previsto per il 2035 - che rappresentano ancora oltre il 95% del parco auto nazionale. Seppur in crescita, la quota di veicoli elettrici e ibridi rimane ancora marginale.

Un cambio di rotta

I dati Istat lanciano un segnale chiaro: è necessario un cambio di rotta per favorire una mobilità più sostenibile. Investire nel trasporto pubblico, promuovere l'uso di auto elettriche e adottare politiche per disincentivare l'uso dell'auto privata sono solo alcune delle misure necessarie per affrontare questa sfida.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 25 febbraio 2025
Multe 2025: quando e perché scatta la prescrizione?

Multe 2025: quando e perché scatta la prescrizione?

Anche le multe possono cadere in prescrizione: ma quando e in quali casi?. Vi spiega tutto Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online. Ecco cosa accade alle multe 2025, se l’amministrazione non esige il pagamento entro i termini di legge.
pubblicato il 24 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online vantaggiose di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: