Bonus per le tende da sole: come ottenerlo nel 2023
10 apr 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

Come ottenere il bonus tende da sole 2023 e 2024?
L'agevolazione prevede il 50% di detrazione fiscale fino a 60.000 euro sulle spese sostenute per acquisto e installazione di impianti di schermatura dai raggi solari, rimozione di eventuali impianti esistenti ed opere accessorie. L'importo viene pagato a rate per 10 anni.
Scopri tutti i dettagli su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Come candidarsi
Per candidarsi è necessario andare sul sito dell'Enea (Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile), nella sezione Detrazioni fiscali, entro il 31 dicembre 2024. La comunicazione all'Enea deve essere effettuata entro 90 giorni dal completamento dell'installazione o delle prove ingegneristiche.
I costi detraibili
Si possono detrarre anche i costi sostenuti per ottenere dai professionisti la documentazione richiesta dall'Enea.
Invece le sostituzioni o installazioni di singoli componenti (accessori, motorini elettrici, eccetera) e le riparazioni non si possono detrarre.
No alle tende removibili
La copertura protettiva non deve essere rimovibile, ma definitiva e integrata nelle pareti dell'edificio. Deve essere posta a protezione di finestre e portefinestre, all'interno o all'esterno della superficie vetrata.
Solo i lati esposti al sole
L'orientamento è permesso verso sud-est, sud-ovest o sud; esclusi nord, nord-est e nord-ovest, perché non direttamente esposti al sole. È necessario utilizzare materiale che soddisfi i requisiti degli standard fissati dall'Unione europea.
Pagamenti regolari
I bonus possono anche essere richiesti per più tende da sole installate in differenti appartamenti purché si tratti dell'unico proprietario. I lavori devono essere eseguiti su edificio esistente, cioè accatastato o richiedente l'anagrafe, e per il quale siano state pagate le eventuali imposte.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza
Guide sulle assicurazioni

Quando andare a Miami in base al clima

Qual è il periodo migliore per andare ai Caraibi

Quali sono le più belle spiagge di Saranda (Albania)

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: