Che cosa copre l'assicurazione sci 2019
9 feb 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Sciare è bello ma senza preoccupazioni è meglio: anche nel 2019 resta quindi valido il consiglio di stipulare una buona assicurazione sci per non rovinare la piacevole giornata sulla neve o la settimana bianca. Anche perché non è vero che gli imprevisti capitano sempre agli altri. Ma che cosa copre l'assicurazione sci? Sul mercato si trovano polizze che coprono la responsabilità civile verso terzi e contro gli infortuni.
Ma nulla vieta di acquistarle entrambe. Nel primo caso si è tutelati da eventuali danni causati ad altre persone o cose (immaginate per esempio di travolgere un altro sciatore provocandogli un infortunio, con conseguente richiesta di risarcimento danni), nel secondo caso si ottiene il rimborso per cure mediche, ricoveri o interventi chirurgici dovuti a un incidente con gli sci.
Prima però di consultare i comparatori online a caccia della polizza sci più conveniente, è opportuno ricordare che l'assicurazione Rc capofamiglia può già contemplare i danni causati durante la pratica di sport invernali, ma dev'essere esplicitamente riportato nelle clausole contrattuali. Inoltre chi possiede la tessera FISI (Federazione Italiana Sport Invernali) è automaticamente coperto da una polizza per la responsabilità civile, perciò non serve sottoscriverne un'altra (a meno che non la si voglia integrare con una polizza infortuni).
Passiamo adesso a un'altra domanda fondamentale: l'assicurazione sci è obbligatoria? No, ma con un'importante eccezione: in Piemonte una legge regionale in vigore dal 2009 prevede infatti l'obbligo di sciare muniti di una assicurazione sci per la responsabilità civile. In Valle d'Aosta e in Trentino, invece, i gestori degli impianti sono obbligati a proporre la stipula della medesima polizza al momento all'acquisto dello skipass, che però il cliente può facoltativamente accettare o rifiutare.
Chiudiamo ricordando che l'offerta di assicurazioni sci prevede polizze giornaliere, multi-giornaliere o stagionali (attivabili da ottobre ad aprile), e sono previste tariffe ridotte per i bambini. La tariffa giornaliera di una polizza è comunque piuttosto contenuta.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: