Serve assistenza?02 55 55 111

16 dic 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

assicurazioni news codice della strada in arrivo nuove regole

L’auto è sicuramente il mezzo più amato dagli italiani, tuttavia sulle strade ne troviamo anche di altre tipologie, fra cui: biciclette, moto, ciclomotori, monopattini e molte altre ancora.

Per evitare sanzioni, tutti i conducenti devono adeguarsi alle regole e conoscere perfettamente il Codice della Strada, ma attenzione, per il 2022 ci sono novità: vediamo quali sono qui su Facile.it, leader nel confronto assicurazioni online.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Quali sono le novità del 2022 per il codice della strada

  • Il Senato ha approvato in via definitiva il Decreto Infrastrutture. Sono quindi in arrivo importanti cambiamenti per il Codice della Strada, voluti dal Ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini. Dopo le numerose polemiche nate a causa dell’elevato utilizzo dei monopattini, sono previste nuove regole: la velocità massima passa da 25 a 20 Km/h, e nel caso il mezzo sia stato modificato è prevista la confisca; i nuovi monopattini dovranno essere provvisti di frecce e della luce di stop posteriore; sarà vietato parcheggiare sui marciapiedi, bisognerà quindi utilizzare le apposite aree di sosta. Almeno per il momento, non è invece previsto l’obbligo di utilizzare il casco.
  • Novità anche per la auto a noleggio lungo termine: per il decreto il cliente deve pagare le infrazioni commesse mentre è alla guida. Per far pervenire il verbale direttamente all’automobilista, le società di noleggio devono comunicare agli uffici le generalità di chi ha sottoscritto il contratto.
  • Cambieranno le cose anche per chi viene trovato alla guida sprovvisto di documenti: attualmente chi non può mostrare la patente durante un controllo ha l’obbligo di presentarsi in caserma per la verifica, l’inottemperanza prevede una multa di 430 euro. Nel caso i documenti siano verificabili online, non sarà più necessario andare al comando della polizia, a meno che la consultazione degli archivi non sia tecnicamente possibile durante il controllo; in questo caso la multa per la mancata esibizione dei documenti è di 42 euro.
  • La durata del foglio rosa passa da 6 a 12 mesi. I neopatentati possono guidare un mezzo fino a 95 Cv di potenza, se affiancati da una persona che abbia conseguito la patente da almeno 10 anni e con età inferiore a 65 anni. L’esame per la patente B potrà essere ripetuto massimo 3 volte.
  • Un’altra novità in arrivo riguarda i proventi delle multe: i singoli comuni saranno tenuti a pubblicare ogni anno, entro il 30 Giugno, il totale del ricavato delle multe dell’anno precedente e indicare come verrà utilizzato.
  • Per quanto riguarda i motociclisti, il conducente viene multato se il passeggero è senza casco, al di là che si tratti di un minorenne o di un maggiorenne (prima la sanzione valeva solo per i passeggeri minorenni).
  • Il nuovo codice della strada diventa più green. Sanzioni inasprite per chi getta dal finestrino rifiuti o mozziconi di sigaretta. Le sanzioni per il mancato rispetto delle regole vanno da 52 a 204 euro (contro il massimo di 52 euro di prima). Inoltre, chi sporca può essere ritenuto responsabile di minare la sicurezza della strada: in questo caso si rischia una multa che va dai ai 216 agli 866 euro (contro il massimo di 433 euro di prima).
  • Infine, due novità che riguardano i disabili: come già accade in alcune città, potranno utilizzare i parcheggi con le strisce blu senza pagare la sosta, inoltre chi parcheggia in un posto riservato senza averne diritto va incontro ad una sanzione decisamente maggiore rispetto al passato, ossia fra 168 e 672 euro.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 21 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Le assicurazioni cane e gatto convenienti di febbraio 2025

Febbraio 2025 porta le soluzioni assicurative più vantaggiose per i tuoi amici a quattro zampe. Facile.it ti ti presenta le opzioni più convenienti per proteggere i tuoi cani e gatti, garantendo assistenza sanitaria di qualità a prezzi competitivi.
pubblicato il 17 febbraio 2025
3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

3 assicurazioni moto a confronto a febbraio 2025

Per aiutarti a trovare l’assicurazione moto più conveniente a febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te tre polizze economiche, pensate per garantire il massimo della qualità a un prezzo vantaggioso.
pubblicato il 11 febbraio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni auto stipulate online si confermano una scelta sempre più popolare e conveniente, grazie a maggiore trasparenza, semplificazione delle procedure e riduzione dei costi rispetto alle polizze tradizionali. Ecco alcune proposte economiche a febbraio 2025.
pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: