logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Come funziona il più grande impianto di cattura CO2 al mondo

22 set 2021 | 3 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

assicurazioni news come funziona impianto cattura CO 2 piu grande al mondo

In Islanda è stato appena inaugurato il più grande impianto in grado di catturare l’anidride carbonica e di immagazzinarla a mille metri di profondità. Per ora le capacità di assorbimento sono limitate. Però c'è chi punta sullo sviluppo di questa tecnologia e sulla sua diffusione.

Il gas, noto anche come diossido di carbonio e CO2, è quello che noi esseri umani riversiamo in grandissima quantità nell’atmosfera.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Dai combustibili fossili

Come? Bruciando i combustibili fossili (petrolio, carbone e gas) per fare funzionare industrie, mezzi di trasporto, attività agricole e zootecniche, impianti di riscaldamento e tanto altro.

Clima in tilt

La CO2 provoca, tra l’altro, il surriscaldamento globale, che sta mandando in tilt il clima della Terra. Oltre al ricorso sempre maggiore ad energie rinnovabili, tra i sistemi per contrastarlo ce n’è uno in apparenza semplice: aspirare quel gas dall'atmosfera.

4.000 tonnellate risucchiate

In realtà il sistema non è ancora competitivo sul fronte economico; però un giorno potrebbe diventarlo. Si tratta di giganteschi macchinari che risucchiano un gas così dannoso. Ebbene, in Islanda quello più potente al mondo potrà aspirare 4.000 tonnellate di anidride carbonica ogni anno.

15 milioni di dollari

L’impianto si chiama Orca (in islandese orka, che vuol dire energia). È stato realizzato dalla Climeworks elvetica e dalla Carbfix islandese. Di fatto è un maxi-prototipo, che ha già richiesto tra 10 e i 15 milioni di dollari di investimenti. È alimentato da energia pulita di origine geotermica, abbondante in Islanda.

Un granello di sabbia?

Quattromila tonnellate di CO2 sembrano tantissime. In realtà è un granello di sabbia in una spiaggia. Basti pensare che nel corso del 2019, secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), le emissioni mondiali da parte delle attività umane sono arrivate a 33 miliardi di tonnellate.

Si punta sulla capillarità

Infatti Orca riesce a catturare soltanto emissioni pari a quelle prodotte in 12 mesi da appena 870 automobili con motore a benzina o diesel. L’esperienza potrebbe però portare allo sviluppo capillare e più economico di questa tecnologia, che in inglese si chiama carbon capture and storage.

La centrale geotermica

Orca è costituita da quattro enormi infrastrutture metalliche, somiglianti a grandi container. Sono nell’area della centrale geotermica di Hellisheiði, che è diventata il cuore del progetto. In pratica, risucchia parte delle emissioni della stessa centrale.

Trasformata in roccia

Come fa? Alcune potentissime ventole spingono l'aria dentro un collettore che filtra la CO2, fino a saturarsi. Quando è pieno, il gas - tramite alte temperature - viene concentrato, mescolato con acqua e iniettato a un km di profondità, tra rocce basaltiche che provocano la mineralizzazione: diviene, insomma, roccia inerte e innocua; in particolare, la CO2 si trasforma in minerali di calcite, dolomite e magnesite.

Opinioni contrapposte

Questi macchinari nei prossimi anni saranno un’arma importante contro i cambiamenti climatici, assieme all'abbandono graduale dei combustibili fossili? C’è chi ci scommette. Altri ritengono che costino troppo e che occorrerebbero secoli perché, con la loro diffusione, possano essere in grado avere un impatto importante sul futuro del clima. Si accettano scommesse.

Se stai cercando le migliori assicurazioni auto online, prova gratuitamente il comparatore di Facile.it!

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: