3 assicurazioni auto che offrono il pagamento a rate a marzo 2024
29 mar 2024 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quando parliamo di assicurazioni auto mensili possiamo riferirci sia alle polizze temporanee che durano appunto un mese e coprono solamente quel determinato periodo, sia alle polizze a rate mensili, che sono normali assicurazioni annuali, cioè valide per 12 mesi, ma prevedono il pagamento rateale del premio. In particolare questa soluzione può alleggerire l'esborso del premio tutto in una volta, per dilazionarlo in più pagamenti.
In questo articolo esploreremo proprio questa seconda tipologia: ecco 3 compagnie che prevedono un'assicurazione auto mensile.
Prima
Con l’assicurazione auto mensile di Prima paghi il premio annuale in 12 rate mensili senza finanziamento, con addebito diretto su carta di credito o PayPal ed emissione immediata. Tra il 26 e il 27 di ogni mese Prima procede all'addebito automatico che garantisce la copertura per il mese successivo: ad esempio, per la copertura del mese di aprile l’addebito viene effettuato tra il 26 e il 27 di marzo.
- Il pagamento mensile del premio permette di pagare cifre più accessibili a fronte di una maggiorazione, rispetto al premio annuale, tra l'8% e il 15% per la Rc Auto ed entro il 15% per le garanzie accessorie, se prevista
- In caso di prolungato inutilizzo del veicolo puoi sospendere il pagamento delle singole mensilità per un massimo di 12 mesi, anche non consecutivi
Verti
La soluzione #Vertiarate ti concede la possibilità di acquistare l’assicurazione auto anche a rate mensili, trimestrali o semestrali. Per pagare a rate la polizza basta calcolare il preventivo, selezionare la rateazione disponibile (mensile, trimestrale o semestrale) e finalizzare l’acquisto. Se scegli l’opzione a rate di Verti, il premio delle assicurazioni auto aumenta del 6% (frazionamento semestrale), del 7% (frazionamento trimestrale) o dell'8% (frazionamento mensile).
- Il pagamento a rate è solo con PayPal o carta di credito, con addebito automatico 7 giorni prima della scadenza di ogni rata. Il premio è comunque dovuto per l’intero anno
- Fino al 30 giugno 2024 puoi anche pagare l’importo annuale della tua polizza auto di Verti in 10 rate con Findomestic
Genertel
Chiudiamo la presentazione delle migliori assicurazioni auto mensili di marzo 2024 con Genertel. Hai la possibilità di pagare la tua polizza a rate con una maggiorazione rispetto al costo in rata unica. Per farlo devi selezionare l’opzione 'pagamento a rate' nella fase finale del preventivo: dopo aver scelto l’offerta migliore per te, averla personalizzata con le coperture di cui hai bisogno e aver controllato che i dati inseriti siano corretti, puoi selezionare il tipo di rateazione che preferisci.
- Se decidi di pagare a rate, puoi farlo solo con carta di credito o carte di debito abilitate ai pagamenti online, non con carte prepagate o bonifico
- L'opzione di pagamento a rate non è sempre disponibile. In questo caso, non sarà visualizzabile tra le opzioni e dovrai procedere con il pagamento in un'unica soluzione
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: