logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 111

Le assicurazioni cane e gatto a confronto a novembre 2024

28 nov 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Cane e gatto insieme sul divano

Gli animali domestici sono un bene prezioso per milioni di famiglie, soprattutto a livello affettivo.

E come tutti i beni preziosi vanno protetti dagli imprevisti che potrebbero danneggiarli.

Questo proposito può essere raggiunto stipulando una delle assicurazioni cane e gatto di novembre 2024, che consentono sia di tutelare la loro salute e sia di coprire i possibili danni che potrebbero arrecare a terzi.

Proteggi il tuo animale domestico
Proteggi il tuo animale domestico

Vitanuova

Con l’assicurazione animali domestici di Vitanuova si possono assicurare cani e gatti a partire da 7,50 euro al mese. La polizza serve a proteggere i proprietari degli amici a quattro zampe da due tipologie di spese impreviste: la prima è quella dei danni causati a terze persone, coperti dalla responsabilità civile (RC). La seconda è quella delle spese mediche, come gli interventi chirurgici, che potrebbero verificarsi durante la vita dell'animale.

  • Questa assicurazione cane e gatto è valida per tutte le razze e senza limiti di età.
  • È possibile richiedere l’estensione per le spese veterinarie.

ConTe.it Cane e Gatto

L’assicurazione cane e gatto di ConTe.it permette di scegliere tra quattro pacchetti con coperture crescenti: Silver, Silver+, Gold+ e Platinum+. Quello basico include solamente le spese veterinarie con ricovero e day hospital, ma basta scegliere quello successivo (Silver+, la differenza di prezzo è di pochi euro) per avere pure la pensione o pet sitter per malattia del proprietario, le spese funerarie, la centrale operativa H24, il check-up veterinario e tanto altro ancora.

  • Si può scegliere di sottoscrivere una polizza con pagamento mensile (da 17,98 a 30,35 euro) o annuale (da 215,72 a 364,25 euro).
  • Fino al 31 dicembre 2024 chi sottoscrive un’assicurazione animale con ConTe.it ha 1 mese gratis. Lo sconto, valido per i nuovi clienti, è calcolato sul costo annuale e in caso di pagamento mensile si applica pro rata.

Europ Assistance

L’elenco delle assicurazioni cane e gatto a novembre 2024 si chiude con l’assicurazione cane e gatto Miglior Amico di Europ Assistance, che fornisce assistenza a casa e in viaggio, anche all’estero, rimborso spese veterinarie, responsabilità civile e tutela legale a partire da 13 euro al mese, con possibilità di pagamento mensile. E optando per la versione Gold si ha in omaggio Kippy, un localizzatore GPS che consente di aver sempre sotto controllo gli spostamenti dell’animale domestico.

  • Sono coperte anche le spese per il ritrovamento: fino a 100 euro per una visita di controllo, fino a 40 euro per la toilettatura e fino a 50 euro per un eventuale ricovero in canile.
  • Con una sola polizza si possono assicurare fino a tre animali domestici.
Proteggi il tuo animale domestico
Proteggi il tuo animale domestico

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

RC Moto

Confronta più compagnie

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 14 aprile 2025
Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni per animali domestici offrono una duplice tutela, coprendo sia le spese veterinarie impreviste sia la responsabilità civile per danni causati a terzi. Vediamo le offerte disponibili ad aprile 2025 su Facile.it!
pubblicato il 10 aprile 2025
Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 9 aprile 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione auto neopatentati? Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online, ti offre la panoramica delle assicurazioni auto neopatentati convenienti del momento. Oggi ti presentiamo 3 assicurazioni per neopatentati ad aprile 2025, disponibili sul nostro sito.
pubblicato il 9 aprile 2025
Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

A causa dell'aumento degli eventi naturali estremi, la Legge impone alle imprese di stipulare polizze assicurative contro calamità naturali, per proteggere il patrimonio aziendale e garantire la continuità operativa. Per rispondere alle domande più frequenti, il Mimit ha fornito un elenco di FAQ. Vediamo insieme i punti principali chiariti dal Ministero.
pubblicato il 7 aprile 2025
3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Facile.it propone numerose offerte delle compagnie assicurative per la polizza autocarro. Calcola il premio, personalizza la polizza a seconda delle tue necessità e blocca il preventivo.
pubblicato il 3 aprile 2025
Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Ad aprile 2025, le assicurazioni moto offrono diverse soluzioni vantaggiose. Facile.it ti propone le polizze più convenienti in termini di costi e copertura, confrontando le offerte delle principali compagnie e fornendo consigli su come risparmiare senza rinunciare alla protezione.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 17 marzo 2025
Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 17 marzo 2025
IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Gli incidenti stradali sono eventi che possono avere conseguenze significative, sia dal punto di vista fisico che economico. Quando ci si trova coinvolti in un sinistro, la presenza di un'assicurazione RCA (Responsabilità Civile Auto) è fondamentale per garantire la copertura dei danni causati a terzi.
pubblicato il 5 marzo 2025
 Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Il Trattamento di Fine Rapporto (TFR) è una somma accumulata dai lavoratori dipendenti in Italia, con la possibilità di lasciarlo in azienda o investirlo in un fondo pensione. La decisione dipende da fattori personali come obiettivi di risparmio, propensione al rischio e orizzonte temporale.
pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: