3 assicurazioni scooter e ciclomotori convenienti a marzo 2024
12 mar 2024 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Marzo 2024: è tempo di rinnovare l’assicurazione dello scooter o del ciclomotore, ma con il mercato in continua evoluzione non è facile orientarsi tra le diverse offerte e trovare la polizza più conveniente.
In questi casi la soluzione migliore consiste nell’individuare tre o quattro proposte vicine alle proprie esigenze e confrontare attentamente i preventivi, i servizi e le clausole di ciascuna di esse.
Puoi confrontare diversi preventivi tutti in un unico posto grazie a Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni online.
ConTe.it
L’assicurazione ciclomotore di ConTe.it oltre alla Rc Moto propone diverse garanzie dedicate alla persona (infortuni del conducente, tutela legale, rinuncia alla rivalsa e bonus RC) e altre più specifiche per il veicolo (assistenza stradale, furto e incendio e no assicurati). Il cliente è ovviamente libero di scegliere le coperture che ritiene più opportune, anche nessuna se ritiene di essere sufficientemente garantito dalla sola RCA.
- L’assicurazione scooter di ConTe.it si può sospendere fino a 10 mesi in caso di mancato utilizzo del veicolo. La scadenza è prorogabile con un preavviso di 10 giorni
Verti
Un’altra buona proposta di assicurazione motorino è quella di Verti che copre la responsabilità civile verso terzi, obbligatoria per legge, e altri eventi in base al numero di garanzie accessorie scelte dal cliente. Tra queste la Tutela giudiziaria, la polizza Furto e incendio, l’Assistenza stradale 24 ore su 24 e la garanzia Infortuni del conducente. Quest’ultima fondamentale perché chi guida una moto è meno protetto rispetto al conducente di un’auto: anche una banale caduta può infatti procurare severe conseguenze.
- Per scooter e moto di cilindrata superiore ai 50 cc si può sospendere temporaneamente l’assicurazione: la scadenza della polizza viene portata in avanti di tanti giorni quanti quelli di sospensione
- Sia per ciclomotori 50 che per scooter 125 si può usufruire della Rc Familiare e beneficiare della classe bonus/malus migliore tra quelle presenti nel nucleo familiare
Prima
Concludiamo la lista delle assicurazioni scooter e ciclomotori più convenienti a marzo 2024 con Prima. Con una tariffa ciclomotori che parte da 96 euro annui è forse l’assicurazione scooter 50 più economica sul mercato, o una delle più economiche. Ovviamente si tratta di un prezzo base per la sola Rc Moto, ma chi vuole può arricchire la protezione con numerose altre garanzie.
- Chi assicura altri veicoli o porta nuovi clienti ottiene fino a 150 euro di sconto al rinnovo della polizza
- Supporto immediato nel caso di incidente con il motorino o lo scooter
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: