Caro pedaggio: quali sono le autostrade e le tangenziali più costose d'Italia?
27 apr 2023 | 2 min di lettura

Quali sono le autostrade e le tangenziali col pedaggio più costoso d'Italia?
Da luglio 2022 a oggi le tariffe sono aumentate in media dell'1,5%.
Guidare l'automobile su alcune è molto più caro rispetto ad altre.
Ecco la classifica delle 10 che paghiamo maggiormente: scoprila su Facile.it, leader nel confronto assicurazioni online.
Il trio al top
Quando si parla di pedaggio, per ogni decina dichilometri di percorrenza l'A5 Torino-Monte Bianco è la più cara in assoluto: 3,45 euro per 10 km.
Vengono poi, al secondo posto, le tangenziali di Milano (2,54 euro) e, al terzo, l'A35 Milano-Brescia (2,35 euro).
Tre su dieci in Lombardia
Vogliamo arrivare fino alla decima in classifica?
Ecco, al quarto posto, l'A36 Pedemontana Lombarda (2,10 euro per 10 km). Poi l'A32 Torino-Bardonecchia (1,90), l'A12 nel tratto da Sestri Levante a San Pietro in Palazzi (1,8), l'A4 Torino-Milano (1,7), l'A10-A6 Torino-Savona-Ventimiglia, l'A15 Parma-La Spezia e, al decimo posto, Passante di Mestre.
Tre su dieci, collocate dal secondo al quarto posto, sono in Lombardia.
Il voto di 1.700 automobilisti
Non è detto però che i tratti autostradali più cari siano quelli in condizioni migliori. Altroconsumo ha realizzato una classifica chiedendo a 1.700 automobilisti di dare un voto da 1 a 100 sullo stato delle nostre autostrade, non sempre tenute in maniera adeguata.
Le 5 migliori e le 5 peggiori
Le cinque migliori sono risultate queste:
- A27 Venezia – Belluno
- A22 Brennero – Modena
- A9 Lainate – Chiasso
- A4 Milano – Venezia
- A1 Milano – Napoli
Le 5 peggiori sono state giudicate queste:
- A10 Genova – Ventimiglia
- A18 Messina – Catania
- A6 Torino – Savona
- A19 Palermo – Catania
- A3 Salerno – Reggio Calabria
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Clima e assicurazioni: la crisi ambientale diventa un rischio economico concreto

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: