Quale assicurazione moto scegliere a giugno 2023
5 giu 2023 | 2 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quali sono le migliori assicurazioni moto per proteggersi mentre si è in sella e, al contempo, risparmiare?
Trovare la risposta può portare via molto tempo, confrontando preventivi su diverse pagine e siti ma su Facile.it puoi comparare le soluzioni delle compagnie assicurative nello stesso momento e scoprire subito qual è la più conveniente.
Oggi, in questo articolo, ti forniamo una panoramica di 3 assicurazioni moto che puoi scegliere a giugno 2023 su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
Questa settimana abbiamo selezionato per te queste tre compagnie assicurative:
- Genertel
- Motoplatinum
- Allianz Direct
Genertel
L’assicurazione moto online di Genertel copre sia la responsabilità civile che, facoltativamente, altri eventi come il furto e gli infortuni del conducente.
È possibile risparmiare sul costo dell’assicurazione sospendendo la copertura nei periodi prolungati di non utilizzo ed estendendo la durata per il numero dei giorni di sospensione.
- Un’altra agevolazione consiste nella possibilità di pagare il premio in due rate semestrali o quattro trimestrali
- Prezzi agevolati per chi possiede una moto d’epoca: questa tariffa è riservata solamente ai motoveicoli regolarmente iscritti al registro ASI o FMI con tanto di certificato
Motoplatinum
Motoplatinum copre sia motocicli che ciclomotori 50 cc e promette di fare risparmiare fino al 60% sulla Rc Moto e sulle garanzie Incendio e furto, Assistenza stradale e Infortuni del conducente.
Sono disponibili diversi pacchetti a seconda delle necessità di ciascun cliente con diversi livelli di protezione: Light, Balance, Comfort e Premium. Ovviamente chi necessita di una copertura più ampia in base al suo stile di guida deve scegliere il pacchetto più completo.
- Chi installa il dispositivo telematico fornito in comodato d’uso gratuito con i servizi di geolocalizzazione può attivare il livello Adventure di Moto.App e ottenere sconti e vantaggi
- L’eventuale sospensione e riattivazione dell’assicurazione moto sono gratuite
Allianz Direct
Chiudiamo la presentazione delle 3 migliori assicurazioni moto di giugno 2023 con Allianz Direct, la cui polizza per le due ruote a motore parte da 113 euro all’anno. Gli interessati possono scegliere la formula Moto Sempre se guidano tutto l’anno senza interruzioni, oppure l’altra formula Moto Free se guidano solo per qualche mese.
Ci sono inoltre ulteriori formule di guida in base all’età del guidatore della moto.
- Con Allianz Direct si può sospendere online la copertura assicurativa della moto senza spese di riattivazione e in qualsiasi momento
- Vasta scelta di garanzie aggiuntive tra cui Furto e incendio, Collisione e Assistenza stradale
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le assicurazioni auto online economiche di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: