Quali sono le città italiane con il miglior clima?
2 set 2022 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Quali sono le città italiane con il clima migliore? Prima di rispondere bisogna specificare che cosa si intenda per clima migliore, perché sarebbe facile associare questa definizione al "bel tempo".
Quest’estate abbiamo visto quanto sia dannoso un lungo periodo senza precipitazioni. Pertanto per avere il clima ideale dev’esserci il giusto equilibrio tra sole e pioggia e tra caldo e freddo.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
I 10 indicatori per stabilire le città italiane con il clima migliore
Ed è proprio ciò che ha considerato Il Sole 24 Ore quando ha stilato l’indice del clima nei 107 capoluoghi di provincia italiani, ottenuto in collaborazione con 3BMeteo considerando 10 indicatori climatici nel periodo 2011-2021, ciascuno dei quali ha assegnato un punteggio a ciascuna città da 1.000 a 0. Questi 10 indicatori sono:
- Ore di sole
- Indice di calore
- Ondate di calore
- Eventi estremi
- Brezza estiva
- Umidità relativa
- Raffiche di vento
- Piogge
- Nebbia
- Giorni freddi
Città italiane con il clima migliore: vince Imperia
Ebbene, combinando tutti i suddetti parametri, Imperia, già capolista nella precedente graduatoria 2008-2018, ha confermato il ruolo di leader nella classifica delle città italiane con il clima migliore.
Il capoluogo della provincia ligure di Ponente ha primeggiato in diversi indicatori segnalandosi soprattutto come una località dalle pochissime ondate di calore: infatti nel decennio in esame sono stati rilevati solo 34 sforamenti per più di tre giorni consecutivi oltre i 30°C, rispetto alla media nazionale di 186. Una città di mare che in 10 anni supera i 30°C così raramente ha davvero un bel clima!
Al secondo posto si è classificata Bari che può vantare una media di 8,5 ore di sole al giorno contro 7,9 nel resto delle città italiane e soltanto 151 giorni all’anno di umidità relativa contro, per esempio, i 240 di Belluno. E nei giorni di caldo ci pensa la brezza a stemperare l’afa con 7,2 nodi medi giornalieri di vento nella stagione estiva. Bari si è anche classificata tra le città più economiche in cui vivere in Italia.
Città italiane con il clima migliore: la classifica 2011-2021
Significativo che nella top 10 delle città italiane con il clima migliore ci siano ben 9 città poste sul mare (l’unica intrusa è Chieti), a dimostrazione che vivere nelle zone costiere garantisce un maggior comfort climatico rispetto alle aree interne. E, grazie allo smartworking, qualcuno ha già colto l'occasione per approfittarne.
Negli ultimi dieci posti della classifica si trovano diversi centri della Pianura Padana, penalizzati specialmente da nebbia ed eventi estremi.
Città italiane con il clima migliore: prime 10 posizioni
Quali sono le prime 10 città che godono del clima migliore in Italia? Eccole:
- Imperia
- Bari
- Pescara
- Barletta-Andria-Trani
- Livorno
- Brindisi
- Catania
- Ancona
- Chieti
- Trieste
Città italiane con il clima migliore: ultime 10 posizioni
Vediamo adesso le ultime 10 posizioni della classifica:
- Mantova
- Vercelli
- Lecco
- Asti
- Piacenza
- Lodi
- Cremona
- Alessandria
- Pavia
- Belluno
Per curiosità segnaliamo che tra le grandi città italiane la migliore è Roma in 22° posizione, mentre Napoli è alla 34°, Torino alla 69° e Milano alla 91°.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Auto aziendali, le nuove normative sui fringe benefit frenano il rinnovo delle flotte

Incentivi auto elettriche e ibride: in quali regioni sono disponibili

Le assicurazioni per animali domestici di aprile 2025

Le assicurazioni auto online vantaggiose di aprile 2025: 3 soluzioni a confronto

Immatricolazioni auto, segnali di ripresa a marzo 2025: il comunicato UNRAE

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di aprile 2025

Obbligo di polizze catastrofali per le imprese: il Mimit risponde alle domande frequenti

3 assicurazioni autocarro a confronto ad aprile 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di aprile 2025

Le nuove scadenze dopo la proroga per le polizze catastrofali imprese

Alcolock sulle auto: da quando scatta l'obbligo e chi dovrà installare il dispositivo
Guide sulle assicurazioni

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: