Quanto costa mantenere l'auto? In Italia si spendono in media 1.492,64 euro all'anno
6 nov 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.
Mantenere un'automobile è costoso. Però quanto costa mediamente nel nostro Paese, durante l'arco di 12 mesi? Prima la buona notizia: nel 2020 l'importo è sceso del 7,75%. Ora quella meno buona: tra assicurazione auto per la responsabilità civile (RC Auto, quella obbligatoria), carburante, imposto di bollo e revisione, il costo è di 1.492,64 euro all’anno. In altre parole, spendiamo circa 124 euro al mese, cioè poco più di 4 euro al giorno.
Ovviamente, sono esclusi costi opzionali e variabili: dal posto auto di proprietà o in affitto alle multe, dal lavaggio periodico a pagamento ai costi facoltativi, ma di fatto quasi obbligatori, quando si vuole una maggiore copertura assicurativa.
Quali spese incidono di più?
Quale la voce che colpisce di più il nostro portafogli? Ciò che incide maggiormente è il prezzo del carburante: un automobilista per fare rifornimento spende, in media, 775,88 euro ogni 12 mesi. Per la polizza RC Auto sborsa 532,68 euro. La spesa pro-capite comunque non è identica in tutte le regioni.
I costi regione per regione
Quella più cara è la Campania, dato che la polizza RC auto costa più che altrove; il prezzo medio annuale totale arriva a 2.032 euro. Al secondo posto c'è il Lazio (1.606 euro). Al terzo il Friuli Venezia-Giulia (1.563). La Valle d’Aosta, la Liguria e la Basilicata sono le regioni meno care: la spesa, rispettivamente, è di 1.240, 1.341 e 1.357 euro.
Qualcuno però nel 2020 sta spendendo più che nel 2019. Infatti soltanto in Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Trentino-Alto Adige e Lazio c'è stato un aumento delle spese. Il record nel calo dei costi spetta alla Puglia, passata dai 1.864 euro all'anno del 2019 ai 1.443 del 2020.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti
Le rotte aeree più turbolente del mondo: le tratte e il ruolo del cambiamento climatico
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità
Sconto del 20% sulle polizze viaggio Traveleasy
Alcol alla guida: per quanto tempo resta nell'organismo e quando rimettersi al volante
Ponti del 2025: giorni festivi e quando andare in vacanza nel nuovo anno
Le assicurazioni auto per neopatentati convenienti di gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo
Nuovo Codice della Strada 2024: quanto alcol si può consumare senza superare i limiti?
Guide sulle assicurazioni
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?
Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?
Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?
Route 66: consigli per l’itinerario 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025
Come ottenere il visto per il Madagascar
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: