Stop alle auto a gasolio e benzina dal 2025: gli italiani favorevoli sono in maggioranza
5 ago 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Flavio S.

Cosa pensano gli italiani dello stop dell'Unione europea alle vendite di nuove vetture e furgoni a benzina e a gasolio dal 2035 in poi? L’indagine di Spin Factor, svolta per Startmag.it, svela che i favorevoli sono il 37,7%, soltanto il 9,01% è palesemente contrario, il resto è indifferente.
Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di assicurazioni online.
La radiografia dei social
Risulta dall'esame dei post e dei commenti pubblicati su tre social network (Facebook, Instagram e Twitter) e sui media professionali a proposito del divieto sui veicoli a benzina, gas e diesel approvato a fine Giugno dal Consiglio dei ministri dell'Ambiente dei Paesi Ue.
Hanno trovato l'accordo sul maxi-provvedimento sul clima che prevede, tra l'altro, la riduzione delle emissioni di CO2 del 100% entro il 2035 anche vietando la messa in commercio di veicoli nuovi con motori vecchio stile.
302.000 interazioni
In pratica, Spin Factor ha svolto, per mezzo della piattaforma Human, un lavoro di social listening: permette di essere aggiornati su ciò che viene detto su Internet a proposito di un brand o di un tema, in particolare per quel che riguarda social media e comunità online.
Ebbene, solo 9,1 commenti su 100 - tra quelli in lingua italiana monitorati nel periodo compreso tra 8 e 27 Giugno 2022 - sono apparsi contrari allo stop per i vecchi motori a combustione.
In totale, tra Facebook, Instagram e Twitter, Human ha filtrato più di 40.000 menzioni (circa 2.000 al giorno), che hanno generato 302.000 interazioni, tra condivisioni e commenti.
Carburanti alternativi
Tornando ai dettagli dell'accordo raggiunto nel Consiglio dei ministri dell'Ambiente, oltre al blocco entro 13 anni è stato deciso aumentare gli obiettivi di riduzione delle emissioni di CO2 delle auto nuove e dei nuovi furgoni entro il 2030, portandoli al 55% per le prime e al 50% per i secondi.
La relativa revisione dell'implementazione di un'infrastruttura per combustibili alternativi garantirà la possibilità ai conducenti di ricaricare i propri veicoli negli Stati membri, si legge nel comunicato dei ministri.
Offerte confrontate
Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!
RC Auto
Confronta più compagnie
RC Moto
Confronta più compagnie
Argomenti in evidenza
Scopri tutte le risorse di Facile.it sui temi più importanti e d'attualità del settore assicurativo.
Ultime notizie Assicurazioni

Le assicurazioni auto online economiche di marzo 2025

Le assicurazioni dedicate agli animali nel mese di marzo 2025

Le strategie per proteggersi dalle truffe nelle assicurazioni auto

Costo della vita in crescita: Bolzano, Rimini e Siena in vetta alle città più care d’Italia

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati di marzo 2025

3 assicurazioni autocarro a confronto a marzo 2025

3 assicurazioni auto a confronto a marzo 2025

Riattivati gli ecoincentivi per ciclomotori e motocicli: come richiederli

Le migliori mete per andare a luglio in vacanza

Clima e assicurazioni: la crisi ambientale diventa un rischio economico concreto

3 assicurazioni viaggio a confronto a marzo 2025

Le 3 assicurazioni moto economiche di marzo 2025
Guide sulle assicurazioni

Viaggiare sicuri in Malesia

IVASS (Istituto per la Vigilanza sulle Assicurazioni)

Cosa succede in caso di sinistro con un veicolo non assicurato o non identificato?

Fondo pensione e TFR: cosa sapere prima di scegliere

Guida alla revisione auto: quanto costa, quanto dura, ogni quanto va fatta

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Multa per passaggio con semaforo rosso: quanti punti si perdono? Quanto è salata la multa?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?
Compagnie assicurative e intermediari
Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: