Serve assistenza?02 55 55 111

1 ago 2023 | 3 min di lettura | Pubblicato da Raffaele D.

Adobe Stock 41814138

I fenomeni climatici non fermeranno gli italiani che si apprestano a partire per le vacanze e il traffico di agosto 2023 su strade e autostrade sarà intenso come non mai, o perfino critico in certi giorni e in certi orari.

A tal proposito ASPI, il maggior concessionario autostradale in Italia, ha approntato il solito schemino con i bollini di colore verde, giallo, rosso o nero per indicare le giornate più a rischio.

Scopri di più su Facile.it, sito n.1 nel confronto di assicurazioni auto.

RC Auto: offerte da 131€*
RC Auto: offerte da 131€*

Traffico agosto 2023: i giorni da evitare

Archiviato l’ingolfatissimo ultimo fine settimana di luglio, ad agosto il traffico risulterà non meno caotico, specie durante i week-end.

Autostrade per l’Italia prevede comunque una sola frazione di giornata contrassegnata dal temuto bollino nero, che indica traffico critico, precisamente al mattino di sabato 5 agosto 2023 verso le località turistiche. Chi può, dunque, cerchi di partire in un altro momento.

Per il resto ci sono tanti bollini rossi (traffico intenso con possibili criticità), raggruppati in particolare nel primo e nel secondo fine settimana del mese. Il contro esodo verso le grandi città avverrà invece nei week-end del 20 e del 27 agosto, con traffico soprattutto nelle ore del mattino e del pomeriggio.

Traffico agosto 2023: le autostrade da evitare

Per quanto riguarda invece le strade da evitare ad agosto 2023, le direttrici più trafficate saranno quasi sicuramente la A1 Milano – Napoli e la A14 Bologna – Taranto. Ovviamente chi deve raggiungere le località poste lungo queste autostrade non ha molte alternative dal percorrerle, ma può comunque organizzare una "partenza intelligente" scegliendo un orario tattico, magari dopo il tramonto.

A causa dei cantieri stradali infiniti, gli automobilisti troveranno molte difficoltà anche ad attraversare le autostrade liguri, specie per chi proviene da Milano o da Torino e nella direzione opposta. Anche in questo caso occorre mettere in conto tempi di percorrenza più lunghi.

Misure per agevolare il traffico ad agosto 2023

Ricordiamo che per favorire gli spostamenti nei fine settimana estivi, un apposito decreto ministeriale ha previsto da inizio luglio il divieto di circolazione dei mezzi pesanti superiori a 7,5 t già al sabato e in alcuni caso anche al venerdì pomeriggio in ragione dei volumi di traffico crescenti.

Ecco i divieti in vigore nel mese di agosto 2023:

  • 4 venerdì 16:00 22:00
  • 5 sabato 08:00 22:00
  • 6 domenica 07:00 22:00
  • 11 venerdì 16:00 22:00
  • 12 sabato 08:00 22:00
  • 13 domenica 07:00 22:00
  • 15 martedì 07:00 22:00
  • 19 sabato 08:00 16:00
  • 20 domenica 07:00 22:00
  • 26 sabato 08:00 16:00
  • 27 domenica 07:00 22:00.

Analogamente, sempre per agevolare il traffico, saranno rimossi i cantieri maggiormente impattanti sulle principali arterie autostradali, affinché tutte le corsie risultino disponibili agli automobilisti nei periodi di maggior afflusso.

Tuttavia ciò non sarà possibile per il 100% dei cantieri, per cui alcune tratte risulteranno anche ad agosto a due o perfino a una corsia. Fare quindi estrema attenzione.

Offerte confrontate

Compara le assicurazioni on line delle compagnie e trova la polizza al miglior prezzo per te su Facile.it. Bastano 3 minuti!

RC Auto

Confronta più compagnie

Preventivo AUTO

RC Moto

Confronta più compagnie

Preventivo MOTO

Ultime notizie Assicurazioni

pubblicato il 5 febbraio 2025
Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Le assicurazioni autocarro economiche di febbraio 2025

Vuoi risparmiare sull’assicurazione autocarro? Su Facile.it trovi decine di offerte polizza autocarro, delle compagnie economiche e affidabili! Inserendo i dati del tuo veicolo calcoli subito il prezzo più basso! Ecco 3 assicurazioni autocarro di febbraio 2025 a confronto.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

Le 3 assicurazioni auto per neopatentati vantaggiose di febbraio 2025

A febbraio 2025, le assicurazioni auto per neopatentati offrono soluzioni vantaggiose con tariffe competitive. Su Facile.it ti presentiamo 3 opzioni, analizzando i costi, le coperture e i vantaggi per aiutarti a scegliere la polizza più adatta alle tue esigenze.
pubblicato il 29 gennaio 2025
Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Costo delle Rc auto: le città italiane più colpite dagli aumenti

Il costo delle assicurazioni Rc auto in Italia, con una media di 416 euro a novembre 2024, varia in base a fattori come località, veicolo e conducente. In questo articolo, vedremo in quali città italiane si sono registrati aumenti più significativi.
pubblicato il 22 gennaio 2025
Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Monopattini e nuovo Codice della strada: tutte le novità

Negli ultimi anni, l'uso dei monopattini elettrici è esploso, diventando un mezzo sempre più scelto per muoversi in città. Il nuovo Codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre, segna un cambiamento importante: targa identificativa, di indicatori di direzione e l'obbligo dell'assicurazione monopattino.
pubblicato il 3 gennaio 2025
Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Le assicurazioni auto online economiche di gennaio 2025

Un buon modo per iniziare l’anno è tagliare le spese superflue. E confrontare le assicurazioni auto online più economiche di gennaio 2025 per scegliere quella meno costosa, può contribuire a raggiungere l’obiettivo della spending review familiare.
pubblicato il 2 gennaio 2025
I 10 musei più grandi del mondo

I 10 musei più grandi del mondo

I musei sono i custodi del nostro patrimonio culturale e artistico, offrendo uno sguardo unico sulla storia e l'arte delle diverse civiltà.

Guide sulle assicurazioni

pubblicato il 4 febbraio 2025
Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Polizza vita e successione dell’eredità: come funziona?

Le polizze vita offrono protezione economica e vantaggi fiscali, ma il loro trattamento successorio può generare dubbi. Questo articolo chiarisce se rientrano nell'eredità, le implicazioni fiscali e cosa accade in caso di decesso del contraente.
pubblicato il 3 febbraio 2025
 Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

Mini kasko: cosa copre nell’assicurazione auto

La Mini Kasko è una polizza intermedia tra l'RC Auto e la Kasko completa, che offre una protezione contro i danni da collisione con altri veicoli identificabili. È una soluzione economica e adatta a chi cerca una copertura extra senza costi elevati.
pubblicato il 3 febbraio 2025
Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

Dispositivo anti abbandono: cosa dice la legge?

I dispositivi anti abbandono sono strumenti essenziali per prevenire il tragico evento di dimenticare i bambini in auto, un rischio che può avere conseguenze fatali.
pubblicato il 27 gennaio 2025
Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

Che cos’è la rinuncia alla rivalsa assicurativa?

La rinuncia alla rivalsa assicurativa è una garanzia accessoria che tutela l’assicurato in specifici casi in cui, a seguito di un sinistro, la compagnia assicurativa potrebbe esercitare il diritto di rivalsa.
pubblicato il 9 gennaio 2025
Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Idee per un viaggio di nozze a maggio 2025

Maggio è il mese ideale per il viaggio di nozze, grazie al clima perfetto e alle giornate lunghe. Dall’Italia e l’Europa a mete esotiche come Caraibi e Thailandia, ogni coppia può trovare la destinazione dei sogni. Pianifica con cura e non dimenticare l’assicurazione viaggio per partire in sicurezza.
pubblicato il 19 dicembre 2024
Come ottenere il visto per il Madagascar

Come ottenere il visto per il Madagascar

Il Madagascar è una delle destinazioni più affascinanti del mondo, un'isola ricca di meraviglie naturali e culturali che promette avventure indimenticabili. Tuttavia, per vivere appieno questa esperienza, è fondamentale prepararsi adeguatamente, assicurandosi di avere tutti i documenti necessari e di seguire le precauzioni sanitarie consigliate.
pubblicato il 18 dicembre 2024
Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Cosa fare se si smarrisce il passaporto

Smarrire il passaporto può essere un'esperienza stressante, soprattutto se ci si trova lontani da casa. Questo documento, indispensabile per viaggiare al di fuori dell'Unione Europea, deve essere sostituito il prima possibile per continuare il viaggio o per tornare nel proprio paese.

Compagnie assicurative e intermediari

Cerchi informazioni su compagnie e intermediari assicurativi presenti sul mercato italiano? In questa pagina trovi sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it ha un rapporto di collaborazione, sia l’elenco delle compagnie e degli intermediari con cui Facile.it non ha rapporti. Ecco alcuni esempi di compagnie e intermediari partner di Facile.it: