Serve assistenza?02 55 55 222

Agevolazioni prima casa senza residenza: a chi spettano

26 mar 2019 | 2 min di lettura | Pubblicato da Eleonora D.

mutui news agevolazioni prima casa senza residenza a chi spettano

Chi acquista la prima casa può sfruttare le relative agevolazioni statali purché vi stabilisca la residenza principale o risulti residente o lavoratore nel Comune in cui si trova l’immobile. Oltre alla residenza però, o alle questioni inerenti l’attività lavorativa, è necessario possedere altri requisiti di legge. Ecco a chi spettano le agevolazioni prima casa con o senza residenza e come usufruirne.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Riduzione dell’imposta di registro o riduzione dell’Iva sono solo alcune delle agevolazioni che spettano a chi acquista la prima casa. Gli acquirenti di immobili da adibire ad abitazione principale godono infatti di mutui vantaggiosi e di ulteriori benefici statali. Fra questi basti ricordare le varie esenzioni dal pagamento dei tributi catastali, delle tasse ipotecarie e dall’imposta di bollo. Chi sono gli aventi diritto delle agevolazioni prima casa? Per saperlo abbiamo consultato il sito dell’Agenzia delle Entrate.

Innanzitutto le agevolazioni prima casa spettano tanto nel caso in cui si sia effettivamente residenti nell’immobile acquistato, quanto nel caso in cui si viva in un immobile diverso, purché lo stesso si trovi nel medesimo Comune in cui è situata la prima casa. Si parla in questo caso di agevolazioni prima casa senza residenza. Le agevolazioni prima casa senza residenza sono applicabili altresì a tutti soggetti che, pur non vivendo nel Comune in cui è situata la prima casa, vi svolgono un’attività lavorativa. Tuttavia, quello della residenza non è l’unico requisito per poter accedere agli aiuti statali.

L’Agenzia delle Entrate informa che le agevolazioni prima casa spettano solo a chi, oltre a quanto già detto riguardo alla residenza, acquista immobili che rientrano in una delle seguenti categorie catastali: A/2 (immobili di tipologia civile); A/3 (immobili di tipologia economica); A/4 (case popolari); A/5 (case ultra popolari); A/6 (immobili rurali); A/7 (case in villino); A/11 (case tradizionali locali). I benefit non spettano, al contrario, per acquistare immobili di categoria A/1 (case signorili), A/8 (ville di lusso) e A/9 (dimore storiche o artistiche).

Inoltre, al fine di poter usufruire dei benefici, l’acquirente non deve godere della proprietà né dell'usufrutto, uso o nuda proprietà di immobili, anche del coniuge, situati nel Comune in cui si trova la prima casa né altrove sul territorio nazionale. Da tre anni circa, sempre in base a quanto riportato dalle Entrate, le agevolazioni prima casa spettano anche ai già proprietari di immobili acquistati sfruttando i benefici, ma solo a patto che provvedano alla vendita dell’immobile già posseduto entro 12 mesi dal nuovo acquistato.

Offerte Mutuo a tasso variabile

Rata mensile
289,60€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Per Immobili Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,49% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.502,71
Rata mensile
289,60€
Rata mensile
289,60€
Prodotto
Mutuo MPS Mio Acquisto Abitazione Con Garanzia Consap
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,49% (Euribor 1M + 0,75%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
3,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.502,71
Rata mensile
289,60€
Rata mensile
290,16€
Prodotto
Mutuo Variabile Con Floor
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,51% (Euribor 3M + 0,83%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,22%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.638,34
Rata mensile
290,16€
Rata mensile
291,16€
Prodotto
Mutuo A Tasso Variabile
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,55% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,48%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.879,15
Rata mensile
291,16€
Rata mensile
291,16€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
3,55% (Euribor 3M + 0,70%)
Tipo Tasso
Variabile
TAEG
4,17%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 69.879,15
Rata mensile
291,16€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 21 febbraio 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a febbraio 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di febbraio 2025.
pubblicato il 21 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 20 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 20 febbraio 2025.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Crisi abitativa: 10 milioni di italiani cercano casa

Per milioni di famiglie italiane, comprare casa è impossibile. Lo dimostra un recente studio dell’ANCE, l’Associazione Nazionale Costruttori Edili. In questo articolo, Facile.it analizza le cause dell’emergenza abitativa e propone soluzioni per chi cerca casa.
pubblicato il 20 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 19 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 19 febbraio 2025.
pubblicato il 19 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 18 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 18 febbraio 2025.
pubblicato il 18 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 17 febbraio 2025.
pubblicato il 17 febbraio 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 14 febbraio 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a venerdì 14 febbraio 2025.
pubblicato il 16 febbraio 2025
Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

Tassi sui mutui green: 3 offerte convenienti a febbraio 2025

A febbraio 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.

Guide ai mutui

pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.