Mutui prima casa under 36: ecco perché sono a rischio
11 ott 2022 | 2 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

Il Decreto Sostegni bis (n. 73/2021) ha introdotto una serie di agevolazioni per favorire l’acquisto della prima casa dei giovani under 36 con Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) inferiore a 40mila euro.
La norma prevede che, sino al 31 Dicembre 2022, in presenza dei requisiti richiesti, si possa beneficiare, oltre che dell’esenzione dal pagamento delle imposte di registro, ipotecaria e catastale, anche dell’accesso prioritario al Fondo di garanzia prima casa gestito da Consap. Scopri di più su Facile.it, leader nel confronto di offerte mutui online.
Come funziona il Fondo
Il Fondo prevede una garanzia statale del 50% della quota capitale del mutuo stipulato per l’acquisto della prima casa, a patto che l’immobile non sia di lusso e il valore non sia superiore a 250mila euro.
Con il Decreto Sostegni bis tale garanzia è stata temporaneamente estesa all’80%.
I tassi applicati sui mutui che accedono al Fondo devono essere inoltre agevolati e non devono superare una certa soglia. Ed è qui che si è inceppato il meccanismo e il motivo per il quale le banche sono sempre più restie a concedere questo tipo di finanziamento.
Perché i mutui per i giovani sono a rischio
Secondo la legge, gli interessi applicati ai mutui che sfruttano il Fondo devono essere inferiori a quelli applicati ai mutui standard.
In particolare il Taeg (Tasso annuo effettivo globale) deve essere inferiore al Tegm, il tasso effettivo globale medio che la Banca d’Italia rileva ogni tre mesi sulla base dei due trimestri precedenti.
Alla fine del terzo trimestre il Taeg è pari al 2,15% per i mutui a tasso fisso e al 2,23% per i variabili e variabili con Cap. I due valori rappresentano l’attuale tetto massimo per i mutui erogati nel periodo.
Ma, con l’aumento dei tassi di riferimento (Eurirs e Euribor), ai quali va sommato lo spread richiesto dalla banca, per gli istituti di credito non è più conveniente offrire soluzioni a tassi agevolati come, appunto, quelli previsti dal Fondo.
Le prospettive
Il futuro non promette bene. Non è infatti escluso che, per contrastare l’impennata dell’inflazione, la Bce decida nuovi rialzi dei tassi di riferimento dopo quello di Settembre.
Tali aumenti vanno a impattare sugli interessi applicati ai mutui ipotecari e, nel caso del tasso variabile, i giovani rischierebbero di dover far fronte in futuro a forti aumenti delle rate mensili, difficili da sostenere.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Giovani Consap Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,82%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Offerta Mutuo Casa Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,63% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,23%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.351,06
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 25/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 25/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 25/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 25/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Taglio tassi Bce, impatto sulle rate del mutuo: quanto si risparmierà?

Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tasso fisso o variabile? Come scegliere dopo l’ultima riunione BCE

Aggiornamento tassi Eurirs - 17 aprile 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.