Serve assistenza?02 55 55 222

Taglio dei tassi Bce: come impatterà su mutui e prestiti

23 ott 2024 | 3 min di lettura

Persona che calcola tassi mutuo

Il recente taglio dei tassi di interesse da parte della Bce ha avuto un impatto su mutui e prestiti, con conseguenze positive sia per chi ha già un mutuo in corso che per chi sta valutando nuove opportunità di finanziamento.

Cosa cambierà per le rate dei mutui e dei prestiti, e di quanto si abbasserà l'importo?

Su Facile.it, leader nel confronto di mutui online, approfondiamo l'argomento.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Taglio dei tassi BCE, effetti su mutui e prestiti

Il taglio dei tassi di interesse della Bce del 17 ottobre ha portato il tasso sui depositi al 3,25%, quello sulle operazioni di rifinanziamento principali al 3,40%, e quello sui rifinanziamenti marginali al 3,65%. Questa decisione ha avuto conseguenze dirette per i mutuatari, a prescindere dalla tipologia di mutuo.

La riduzione del tasso Euribor, utilizzato come riferimento per molti mutui a tasso variabile, consentirà infatti un risparmio mensile sulle rate dei mutui già in essere. Secondo il Codacons, il taglio dei tassi potrebbe far risparmiare tra i 13 e i 30 euro al mese. Per un mutuo di 125.000 euro a 25 anni, ad esempio, il risparmio sarà di circa 17 euro al mese, per un totale di 204 euro all'anno. Se il finanziamento dura 30 anni, i risparmi saranno ancora più consistenti, fino a 360 euro l'anno.

Non solo i mutui a tasso variabile, ma anche quelli a tasso fisso beneficeranno della riduzione del costo del denaro. Secondo i dati di idealista/mutui, potrebbero passare da una rata media mensile di 843 euro (calcolata per un mutuo di 30 anni con spread allo 0,5%) a una rata di 792 euro - con un risparmio di 51 euro mensili.

Il taglio dei tassi rappresenta anche un incentivo per chi sta valutando di sottoscrivere un nuovo prestito. Le offerte delle banche, che avevano già iniziato a riflettere questa tendenza prima della decisione della Bce, potrebbero diventare ancora più vantaggiose nei prossimi mesi.

Vantaggio per i giovani

Gli effetti del taglio dei tassi sono particolarmente apprezzati dai giovani, specialmente dalla Generazione Z, che vede in questa misura un'opportunità per acquistare la prima casa. Molti giovani considerano il calo dei tassi un incentivo decisivo per sottoscrivere un mutuo o, se ne hanno uno già attivo, mostrano un forte interesse verso la rinegoziazione o surroga.

Previsioni future

Se la BCE continuerà a tagliare i tassi nei prossimi mesi, l'andamento dei mercati potrebbe portare ulteriori vantaggi ai mutuatari. Per chi ha in programma di accendere un nuovo mutuo, si prospettano condizioni sempre più vantaggiose, mentre chi ha già un finanziamento in corso potrebbe beneficiare di rate più leggere nel breve termine. Inoltre, la riduzione del costo del denaro potrebbe incentivare maggiori investimenti nel settore immobiliare delle ristrutturazioni.

Dopo l'atteso taglio previsto per la fine di quest'anno, gli analisti prevedono che la BCE continuerà a ridurre i tassi per tutto il 2025. Secondo un'analisi di Vanguard, il tasso di riferimento potrebbe raggiungere il 2,25% entro la metà del 2025. Di seguito le date in cui potrebbero verificarsi nuovi tagli dei tassi:

  • 12 dicembre 2024
  • 6 marzo 2025
  • 5 giugno 2025
  • 11 settembre 2025
  • 18 dicembre 2025
Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Spensierato Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,81%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Under 36
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,01%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,96%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Preventivo mutuo

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Preventivo surroga

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 1 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a lunedì 31 marzo 2025.
pubblicato il 1 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 31 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 28 marzo 2025.
pubblicato il 31 marzo 2025
3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Vuoi abbassare la rata del tuo mutuo, o modificare la durata del rimborso? Grazie alla surroga mutuo puoi trasferire il finanziamento presso un’altra banca a condizioni vantaggiose, senza costi aggiuntivi. Oggi, Facile.it ti presenta 3 soluzioni surroga mutuo di marzo 2025.
pubblicato il 30 marzo 2025
3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

A marzo 2025, Facile.it ha selezionato per te le offerte mutuo green più convenienti. Approfitta delle condizioni vantaggiose per finanziare l’acquisto di una casa eco-sostenibile o migliorare l’efficienza energetica della tua abitazione. Confronta le proposte e trova la soluzione più conveniente.
pubblicato il 28 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a giovedì 27 marzo 2025.
pubblicato il 28 marzo 2025
La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

A marzo 2025, i tassi di interesse sui mutui continuano a evolversi in risposta alle condizioni economiche globali. Esploriamo insieme le medie aggiornate per mutui a tasso fisso e variabile, offrendo un'analisi utile per chi intende acquistare casa o rifinanziare il proprio mutuo.
pubblicato il 27 marzo 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 26 marzo 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 26 marzo 2025.
pubblicato il 27 marzo 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

Tassi sulla surroga del mutuo: le offerte Intesa Sanpaolo a marzo 2025

I mutui Intesa Sanpaolo sono pensati per una clientela vasta ed eterogenea: un mutuo può servire infatti per acquistare casa o per ristrutturarla, per surroga o per il rifinanziamento, oppure per spese e investimenti. Ecco le offerte Intesa Sanpaolo mutuo di marzo 2025.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.