La media dei tassi dei mutui a Luglio 2020
21 lug 2020 | 2 min di lettura | Pubblicato da Marco B.

I mutui immobiliari sono sempre più convenienti. Perché i tassi hanno raggiunto i minimi storici.
Sul fronte di quelli fissi, a metà Luglio 2020 l'Eurirs a 20 anni (il tasso interbancario di riferimento utilizzato dalle banche come parametro di indicizzazione) è attestato attorno allo 0,06%; l’Euribor (usato per l'indicizzazione per i mutui ipotecari a tasso variabile) è a -0,49% considerando il parametro mensile e a -0,38% per quello trimestrale.
Le valutazioni dell'Abi
Secondo l’Abi - l’associazione delle banche italiane - a Giugno 2020 il tasso medio sulle nuove operazioni per l'acquisto di abitazioni è stato l’1,26%; era l'1,33% a maggio 2020, in sensazionale calo rispetto, per esempio, al 5,72% registrato alla fine del 2007, poco prima della crisi economica mondiale.
La comparazione e la media
Alla data del 19 Luglio 2020 risulta un calo ulteriore. Per quanto riguarda la media dei tassi veri e propri proposti dalle banche ai clienti, consideriamo i cinque finanziamenti ipotecari più convenienti - Banca Carige, WeBank, Banco BPM, Credem, Crédit Agricole - secondo i dati ricavabili dal sito di comparazione Facile.it.
Ebbene, per somme di 120.000 euro - chieste per una casa che ne vale 200.000 - i prestiti a 20 anni con tasso fisso sono collocati sullo 0,77% effettivo (Taeg), con una rata mensile media di 529,7 euro. Per quel che riguarda i variabili con la stessa durata e le 5 proposte migliori che risultano su Facile.it (Crédit Agricole, due offerte di Intesa Sanpaolo, Banca Carige e IWBank), ecco un tasso effettivo medio pari allo 0,68% e una rata media di 526,1 euro.
Vince il tasso fisso
Vista questa situazione, quasi tutti coloro che desiderano un mutuo, cioè 9 su dieci cittadini intenzionati a comprare una casa, scelgono il fisso, considerato più rassicurante e con tassi comunque molto bassi. Per ora, inoltre, sono pochissime le banche che hanno applicato aumenti a chi chiede un prestito con un rapporto elevato tra la somma chiesta e il valore dell'ipoteca (in ogni caso entro l’80%). Quindi coloro che intendono comprare una casa più grande dovrebbero pensare di fare questo passo adesso.
Offerte Mutuo Acquisto prima casa

- Prodotto
- Offerta Flat D Evolution Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,30% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,54%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 62.425,64

- Prodotto
- Mutuo Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,84%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Spensierato Green
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,50% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,81%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 63.588,35

- Prodotto
- Mutuo Giovani Under 36
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 3,01%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57

- Prodotto
- Mutuo Con Garanzia Consap Penisola
- Finalità
- Acquisto prima casa
- Importo
- € 50.000
- Tasso
- 2,60% (Tasso finito)
- Tipo Tasso
- Fisso
- TAEG
- 2,96%
- Durata
- 20 anni
- Costo totale
- € 64.174,57
*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità
Offerte confrontate
Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.
Mutuo Prima Casa
Confronta i nostri prodotti
Surroga Mutuo
Riduci la rata del mutuo
Argomenti in evidenza
Scopri le risorse di Facile.it sugli argomenti più discussi del settore immobiliare.
- I migliori mutui di oggi 03/04/2025
- Mutui seconda casa: i migliori confrontati per te
- Offerte Mutui Over 65
- Mutuo vitalizio ipotecario
- Migliori mutui surroga del 03/04/2025
- Miglior mutuo a tasso variabile del 03/04/2025
- Miglior mutuo a tasso fisso del 03/04/2025
- Preammortamento mutuo
- Calcolo interessi del mutuo: tasso fisso e tasso variabile
- Cosa sono i mutui agevolati per coppie, single e famiglie
- Tasso BCE: i tassi d’interesse della Banca Centrale Europea
- Piano Casa
Ultime notizie Mutui

Tassi sulla surroga mutuo: le offerte Monte dei Paschi di Siena ad aprile 2025

Mappe catastali e dati ipotecari: accesso online e gratuito per tutti

Aggiornamento tassi Eurirs - 1 aprile 2025

Mutui a tasso fisso vantaggiosi ad aprile 2025: confronto tassi e rate

Aggiornamento tassi Eurirs - 31 marzo 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

3 soluzioni per la surroga del mutuo a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 28 marzo 2025

3 soluzioni mutuo green convenienti dopo il taglio ai tassi a marzo 2025

Tassi sui mutui in calo: le offerte mutuo Webank di marzo 2025

La media aggiornata dei tassi sui mutui a marzo 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 27 marzo 2025
Guide ai mutui

Come funziona la surroga di un mutuo INPS (ex INPDAP)

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Come rinegoziare il mutuo con la stessa banca e ottenere condizioni migliori

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Delibera del mutuo dopo la perizia: quanto tempo è necessario?

Come si calcola il valore di un terreno con il reddito dominicale

Come funziona la riduzione IMU per canone concordato

Cedolare secca: significato, funzionamento e differenza con regime ordinario
Banche
Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.