logo Facile.it
Serve assistenza?02 55 55 222

Ecobonus 110%: le novità approvate in Commissione Bilancio

13 lug 2020 | 3 min di lettura | Pubblicato da Castiglia M.

mutui news ecobonus 110 percento le novita approvate in commissione bilancio

Approvati in Commissione Bilancio gli emendamenti che modificano quanto previsto in origine dal D.L 34/2020 (Decreto Rilancio) in materia di Ecobonus e Sismabonus. Confermata l’estensione del beneficio anche alle seconde case non in condominio mentre i tetti massimi di spesa sono stati variati in funzione della tipologia degli immobili. Tra gli interventi ammessi alla detrazione entrano i lavori di demolizione e ricostruzione oltre che la coibentazione del tetto.

Mutuo casa: trova il migliore
Mutuo casa: trova il migliore

Le principali modifiche

  • la novità forse più attesa è quella che riguarda le seconde case. Potranno infatti usufruire dello sconto fiscale anche i proprietari di seconde case indipendenti (e non solo in condominio come previsto in origine), purché non di lusso. Vale a dire che non possono accedere all’agevolazione i proprietari di abitazioni signorili (categoria catastale A/1), ville (A/8), castelli e palazzi di pregio artistico e storico (A/9). Si potrà inoltre beneficiare del super ecobonus per un massimo di due abitazioni;
  • il maxi sconto è stato inoltre esteso alle organizzazioni di volontariato, senza scopo di lucro e a quelle del terzo settore per gli interventi di efficientamento energetico e messa in sicurezza su immobili di loro proprietà;
  • un’altra novità è l’inclusione degli interventi di demolizione e ricostruzione tra le opere che danno diritto ad accedere all’agevolazione, a patto che i lavori garantiscano un aumento di due classi energetiche rispetto all’immobile precedente;
  • il bonus 110% sarà valido anche per i lavori di coibentazione del tetto;

I limiti di spesa

Variano i limiti di spesa che diventano più bassi e che cambiano in base al tipo di immobile.

  • Più precisamente: per i condomini da due a otto unità immobiliari la spesa massima prevista è di 40mila euro per unità
  • Per i condomini da nove unità e oltre il tetto è di 30mila euro per unità
  • Mentre per gli immobili uni o plurifamiliari si potranno spendere sino a 50mila euro per unità.

Ricordiamo che per ottenere l’accesso al beneficio al 110% i lavori dovranno assicurare il miglioramento di almeno due classi energetiche dell’edificio e dovranno essere effettuati tra il 1° Luglio 2020 e il 31 Dicembre 2021. Per i proprietari degli immobili resta confermata la possibilità di eseguire gli interventi a costo zero se si avvalgono dello sconto in fattura o della cessione del credito a terzi, comprese banche e assicurazioni. Per sapere come queste norme verranno attuate bisognerà però attendere le indicazioni dell’Agenzia delle Entrate. Quando? Il D.L. 34/2020 (Decreto Rilancio) dovrà essere convertito in legge entro il 18 Luglio prossimo, mentre l’Agenzia delle Entrate ha tempo 30 giorni (quindi entro il 18 agosto) per emanare la circolare attuativa.

Se stai cercando le migliori offerte mutui online o per la surroga del mutuo, prova il comparatore di Facile.it!

Offerte Mutuo Acquisto prima casa

Rata mensile
260,11€
Prodotto
Offerta Flat D Evolution Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,30% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,54%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 62.425,64
Rata mensile
260,11€
Rata mensile
264,95€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,50% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,84%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 63.588,35
Rata mensile
264,95€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
267,39€
Prodotto
Mutuo Giovani Consap Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,60% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
2,82%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.174,57
Rata mensile
267,39€
Rata mensile
268,13€
Prodotto
Offerta Mutuo Casa Green
Finalità
Acquisto prima casa
Importo
€ 50.000
Tasso
2,63% (Tasso finito)
Tipo Tasso
Fisso
TAEG
3,23%
Durata
20 anni
Costo totale
€ 64.351,06
Rata mensile
268,13€

*Annuncio Promozionale, per tutte le informazioni relative a ciascun prodotto si prega di prendere visione di Informativa Trasparenza Mutui. Tutti i prodotti presenti sul comparatore sono da considerarsi assistiti da garanzia di ipoteca sull'immobile. Ti ricordiamo sempre di prendere visione delle Informazioni Generali sul Credito Immobiliare offerto ai consumatori nonché agli altri documenti di Trasparenza. Per verificare la soluzione adatta alle tue esigenze clicca su verifica fattibilità

Offerte confrontate

Confronta in pochi istanti i mutui on line offerti dalle banche e richiedi senza impegno la fattibilità del finanziamento.

Mutuo Prima Casa

Confronta i nostri prodotti

Fai un PREVENTIVO

Surroga Mutuo

Riduci la rata del mutuo

Fai un PREVENTIVO

Ultime notizie Mutui

pubblicato il 24 aprile 2025
Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

Tassi sulla surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025 dopo il taglio Bce

La surroga del mutuo può essere una scelta strategica per ridurre la rata mensile o ottenere condizioni più vantaggiose. Oggi Facile.it ha analizzato i mutui surroga Intesa Sanpaolo ad aprile 2025, per aiutarti a valutare se conviene davvero spostare il tuo finanziamento.
pubblicato il 24 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 23 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a mercoledì 23 aprile 2025.
pubblicato il 23 aprile 2025
Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Le offerte di mutui a tasso variabile ad aprile 2025

Stai cercando il mutuo ideale? Per aiutarti a fare la scelta giusta, abbiamo analizzato le offerte mutui a tasso variabile disponibili ad aprile 2025 su Facile.it, leader nel confronto di mutui online.
pubblicato il 23 aprile 2025
Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Aggiornamento tassi Eurirs - 22 aprile 2025

Scopri l'ultimo aggiornamento disponibile sul parametro legato ai mutui a tasso fisso, l'IRS (o Eurirs), con i dati aggiornati a martedì 22 aprile 2025.
pubblicato il 22 aprile 2025
Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Tassi sui mutui al 90%: offerte vantaggiose ad aprile 2025

Vuoi risparmiare sul mutuo e gestire al meglio il tuo budget? Oltre al classico mutuo puoi optare per un mutuo al 90 per cento o per un mutuo al 100 per cento, ottenendo una somma maggiore dalla banca. Scopri la rata dei mutui al 90 per cento più vantaggiosi! Facile.it l’ha calcolata per te.
pubblicato il 21 aprile 2025
Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Tassi sulla surroga del mutuo: 3 offerte di aprile 2025 a confronto

Aprile 2025 offre diverse opportunità per la surroga del mutuo. Facile.it ha selezionato tre soluzioni vantaggiose per chi desidera rifinanziare il proprio mutuo, ridurre le rate o ottenere condizioni più favorevoli, tenendo conto delle tendenze attuali del mercato.
pubblicato il 20 aprile 2025
Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Tassi sui mutui al 100% agevolati ad aprile 2025: soluzioni a confronto

Con i tassi sui mutui 100% in continua evoluzione, conoscere l’andamento attuale e le offerte mutuo delle banche è fondamentale se desideri acquistare casa. Facile.it ti presenta decine di soluzioni vantaggiose: ecco i tassi sui mutui 100% ad aprile 2025.
pubblicato il 19 aprile 2025
Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Scendono i tassi: l'offerta mutui Banca Sella ad aprile 2025

Ad aprile 2025, i mutui Banca Sella disponibili su Facile.it offrono soluzioni flessibili e tassi competitivi per diverse esigenze. Scopriamo insieme i vantaggi delle proposte attive, e quali sono le opzioni più convenienti.
pubblicato il 18 aprile 2025
Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Tassi sui mutui green ad aprile 2025

Desideri acquistare o ristrutturare casa, puntando su efficienza energetica e risparmio? Oggi ti presentiamo i mutui green di aprile 2025: ecco alcune proposte con copertura anche al 100 per cento grazie al Fondo di Garanzia Prima Casa.

Guide ai mutui

pubblicato il 28 febbraio 2025
Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

Sostituzione mutuo: costi, tempi e procedure

La sostituzione del mutuo è un processo che prevede la chiusura del mutuo attuale e la sottoscrizione di un nuovo contratto con un altro istituto di credito.
pubblicato il 13 gennaio 2025
Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Ipoteca sulla casa: cos'è e come funziona

Acquistare una casa è un passo importante e spesso richiede un finanziamento significativo. In questo contesto, l'ipoteca sulla casa gioca un ruolo cruciale.

Banche

Scopri le informazioni e le offerte di mutuo delle banche partner di Facile.it.